Sölden, in dubbio il senatore Moelgg

Sta andando forte, la forma cresce, l’entusiasmo non manca. Stiamo parlando di Manfred Moelgg, trentotto primavere, il senatore della formazione azzurra di slalom e gigante. Una Coppa del Mondo delle porte strette e tre medaglie iridate in bacheca, la passata stagione ha dovuto fermarsi in anticipo ad Adelboden a causa di un infortunio al ginocchio. Ora sta bene il ladino di Mareo e la preparazione procede a gonfie vele. Tuttavia Moelgg non ha ancora sciolto le riserve per il gigante di domenica 18 ottobre a Sölden, il tradizionale primo atto della Coppa del Mondo.

ECCO MANNI – Ci fa sapere Manfred, che dopo parecchie stagioni non avrà più come skiman il fratello Michael che è passato a SwissSki (sostituto da Valenti) : «Mi sento a posto, tutto procede per il verso giusto. Sugli sci ho ottime sensazioni e sono sicuramente soddisfatto della mia condizione. E’ stata un’estate strana..la prima dopo tanti anni senza Argentina anche se post infortunio il programma a Ushuaia sarebbe forse stato troppo intenso, quindi l’incertezza dovuta alla pandemia che non ha ancora fatto in modo di avere un calendario ufficiale, infine il recupero da un infortunio. Sono più solido e sicuro in slalom, ma anche in gigante sto bene anche se ho fatto meno lavoro. In merito al gigante sul Rettenbach non ho ancora deciso, vedrò nei prossimi giorni. Programmi? Sono reduce da un paio di giorni di gigante sul facile allo Stelvio, domenica andrò in Olanda nell’impianto indoor per dedicarmi ancora allo slalom». La squadra azzurra, con il dubbio di Manfred Moelgg, l’assenza di Riccardo Tonetti e la quasi non partecipazione di Simon Maurberger, non potrebbe schierare così il contingente pieno.

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...