Fisi in Tour, Roda conferma il criterio di discrezionalità per le convocazioni ai Giochi

Si è aperta Fisi in Tour a Bolzano. Il presidente Flavio Roda ha incontrato una vasta platea composta dai direttori tecnici, diversi coach ed oltre 300 atleti di tutte le discipline. Il bolognese di Vidiciatico ha spiegato come la FISI abbia deciso di cedere agli atleti come spazio personale i 40 centimetri quadrati sulla giacca termica, poi ha affrontato il tema della qualificazione alle Olimpiadi, che questa volta non prevede criteri rigidi ma una scelta tecnica che permetterà di portare all’appuntamento coreano gli atleti più in forma al momento dei Giochi (come aveva già sostenuto a Milano in una conferenza stampa). 

Il ministro Luca Lotti con il presidente Fisi Flavio Roda ©FISI/Pentaphoto

DALLA PARTE DEGLI ATLETI – A seguire ha illustrato il concetto della titolarità personale dei contratti di sponsorizzazione individuale, le questioni legate alla fiscalità per gli introiti dagli sponsor, il rapporto privilegiato che gli uffici federali devono avere con gli atleti, che non può essere mediato da figure terze, formalmente non riconosciute dalla federazione.
Infine, Roda ha chiesto la collaborazione degli atleti nella diffusione del progetto «Campioni in pista per la ricostruzione», il progetto charity avviato in collaborazione con i Gruppi Sportivi militari che ha come scopo la raccolta di una somma di denaro da destinare ad una stazione danneggiata dal terremoto dello scorso anno. «La Federazione sarà sempre dalla vostra parte e per ogni esigenza non esitate a rivolgervi agli uffici federali».

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli Sci, in gara i Baby

Le Finali nazionali del 41° Pinocchio sugli Sci hanno preso il via domenica mattina sulle piste dell'Abetone. Ad aprire la settimana di gare sono stati i giovanissimi atleti delle categorie Baby che si sono sfidati in una prova unica...

E Tonetti saluta

LA THUILE LIVE - Ha detto basta Riccardo Tonetti. Oggi con il gigante dei tricolori a La Thuile l'ultimo appuntamento agonistico per l'89 di Bolzano. Una decisione presa durante la seconda metà della stagione. Studiata, meditata. E' stato il...

Assoluti: Mondinelli regina dello slalom, a Sala il gigante degli Assoluti. Ultima gara per Riccardo Tonetti

Uno slalom non lunghissimo, ma molto molto selettivo a La Thuile, dove solo 18 donne hanno visto il traguardo delle due manche. Nella seconda discesa escono Lara Della Mea e Marta Rossetti, fa invece tutto giusto la giovane Emilia...

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...