Vlhova al comando dopo la prima manche dello slalom di Levi. Lotta a tre per la vittoria. Due azzurre qualificate

Due gare in una, al termine della prima manche dello slalom di Levi. Tre atlete che sono riuscite a interpretare al meglio il tracciato, spingendo nella parte filante iniziale; con precisione, ma sempre in accelerazione, nel ripido: comanda Petra Vlhova con appena 18 centesimi su Lena Duerr, mentre a 42 si piazza Mikaela Shiffrin.

Poi la gara delle altre, ad un secondo di margine dalla slovacca, con tanti, previsti, ingressi al vertice con pettorali alti: quarta a 1.02 una ritrovata Katharina Liensberger (con il pettorale 21), quinta Katharina Huber a 1.25 (con il 29), quindi a completare la top ten Sara Hector a 1.43, Thea Louise Tviberg a 1.44, Zrinka Ljutic a 1.48, Katharina Gallhuber 1.54 e Melanie Meillard a 1.72. Ma la lotta per entrare nella top ten si annuncia serrata, da Katharina Truppe a 1.80 a Ali Nullmeyer ventesima a 2.16, sono in nove in 36 centesimi.
Le azzurre: al momento qualificate solo Lara Della Mea, venticinquesima a 2.83 e Martina Peterlini ventinovesima a 2.85; oltre la trentesima piazza Marta Rossetti, Beatrice Sola e la debuttante Emilia Mondinelli e Lucrezia Lorenzi. Out Anita Gulli e Vera Tschurtschenthaler.
Si prende la qualifica Lara Colturi, ventisettesima a 2.84 con il pettorale 65.

Seconda manche alle 13.

 

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...