Velociste ancora in attesa di sciare a Copper Mountain

Allenamenti finora solo a Vail. Verena Stuffer: «Buone sensazioni»

Ieri, lunedì 24 novembre, doveva essere ‘la prima’ sulla vera pista di velocità a Copper Mountain anche per le velociste azzurre presenti in Colorado (Elena Fanchini, Daniela Merighetti, Verena Stuffer, Francesca Marsaglia, Johanna Schnarf, Elena Curtoni e Sofia Goggia, anche se Curtoni e Marsaglia si stanno ovviamente concentrando più sul gigante, in vista di Aspen), ma il tempo (brutto) non ha consentito alle ragazze italiane di scendere in pista. 

PROGRAMMA – L’allenamento comunque procede bene, come ci racconta Verena Stuffer, che ringraziamo: «Finora superG e gigante a Vail, tutto ok. Non abbiamo ancora sciato sulla pista di Copper Mountain, speriamo di farlo oggi, ieri impossibile causa meteo, per cui abbiamo ‘ottenuto’ una giornata di riposo, che è molto utile a queste altezze, siamo quasi sempre oltre quota 3.000m. Staremo qui in Colorado fino al 29 novembre, poi un giorno a Denver, il 30, quindi partenza per Lake Louise l’1. Dal 2 le prove della discesa. Fisicamente mi sento bene e sugli sci ho buone sensazioni, non vedo l’ora di arrivare in Canada. Speriamo però tutte di poter fare dei giri di discesa sulla pista di Copper Mountain, perché è lunga, come fossimo in gara, e quindi rappresenta il miglior allenamento possibile che si può fare in vista delle competizioni». 
 

 
 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news