Val Gardena e Alta Badia, il pagellone di Race

Alta Badia Live – Dopo le prime tre gare italiane di CdM

Ecco puntuali le pagelle di raceskimagazine.it dopo le prove veloci di Gardena e il gigante di Badia.

SUPERG VAL GARDENA
Dominik Paris, voto 6,5: E’ lunico azzurro che da’ un senso al superG gardenese. Almeno ci prova e chiude con una top ten
Mattia Casse, voto 5,5: Qualche punticino, ma dopo Beaver Creek ci aspettavamo qualcosa di meglio
Matteo Marsaglia, voto 5: E’ uno specialista della disciplina ma sembra proprio in difficoltà
Peter Fill, voto 5: Semplicemente non osa, non attacca
Christof Innerhofer, voto 5: Lontano dall’Innerhofer che tutti conosciamo
Werner Heel, voto 4: Inesistente
Luca De Aliprandini e Emanuele Buzzi senza voto: Il primo deraglia e finisce in ospedale, il secondo è al primo superG della carriera in Coppa del Mondo

DISCESA VAL GARDENA
Peter Fill, voto 8: Grande discesa dopo un superG incolore. Capisce di dover provarci, di attaccare. Gareggia con classe e coraggio, peccato il podio perso per poco
Mattia Casse, voto 6: Ventiduesimo con il 47: discreto.
Dominik Paris, voto 5,5: Sembra in ripresa, ma tredicesimo per uno come lui non può essere sufficiente
Werner Heel, voto 5: Cosa è successo Werner? Tribola in entrambe le discipline veloci
Matteo Marsaglia, voto 5: Pista non idonea per lui, non era meglio Silvano Varettoni in discesa?
Siegmar Klotz, voto 5: Deraglia. Verrà ancora portato a gareggiare in Coppa del Mondo?
Henri Battilani ed Emanuele Buzzi, voto 5: Serve esperienza. Bisogna scommettere con continuità sui giovani.
Christof Innerhofer, voto 4: Lontanissimo dalle prime posizioni

GIGANTE ALTA BADIA
Massimiliano Blardone, voto 9. Alla carriera, dal momento che ha detto a fine stagione potrebbe proprio lasciare. Per anni è stato fra i gigantisti più forti in assoluto, anche se non è mai riuscito a mettersi al collo medaglie iridate e olimpiche che lo avrebbero davvero consacrato nella storia dello sci.
Roberto Nani, voto 6,5: Prima manche senza mai trovare il ritmo, poi buona la seconda. Ma si può dare di più, molto di più.
Florain Eisath, voto 6: C’era da sfruttare di più la chance badiota.
Manfred Moelgg, voto 6: Gara discreta, ma un quindicesimo posto per uno come lui non ha grande significato
Riccardo Tonetti, voto 6: Qualche punticino, ma se non faceva quell’errore era decisamente più avanti in classifica. Quattro giganti, tre qualifiche.
Daniele Sorio, voto 6: Sufficienza in quanto esordiente in Coppa del Mondo e sulla Gran Risa
Simon Maurberger, Andrea Ballerin, Alex Zingerle, Luca De Aliprandini, voto 5: Da rivedere tutti i primi tre, il quarto ha problemi fisici dopo il superG di Gardena.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news