Val d’Isère: dopo la prima manche dello slalom, comanda Noel, ma Vinatzer è lì attaccato

Comanda Noel, ma Vinatzer è lì attaccato: nella prima manche dello slalom di Val d’Isère il francese ha realizzato il miglior tempo, ma il nostro è secondo ad appena 12 centesimi. I più concreti nell’interpretare il tracciato.

Clement Noel ©Agence Zoom

Ma la gara non è certo una questione a due: c’è Sebastian Foss-Solevaag (partito con il pettorale 1) ad appena 17 centesimi, lo svizzero Nef a 41 (lui con il pettorale 18), Manuel Feller a 46, Victor Muffat-Jeandet a 53. Ma tutta la top ten è nel secondo: settimi con lo stesso tempo, lo svedese Jakobsen (pettorale 21, segno che la pista è segnata, ma il tempo si può fare vista la tracciatura) e Filip Zubcic a 81, nono un altro svizzero, Sandro Simonet a 98 (anche lui con pettorale alto 25), decimi appaiati, appunto con +1.00, Daniel Yule e Dave Ryding.
E Pinturault? Un incredibile +2.90 e fuori dai trenta. Si rivede anche Marco Schwarz che chiude a 2.53, anche lui non qualificato per la seconda.
Gli altri azzurri: si qualificano Stefano Gross diciasettesimo a 1.52, ventunesimo Giuliano Razzoli a 1.65, ventitreesimo Tommaso Sala a 1.84, appena fuori dai 30, Manfred Moelgg a 2.20. Inforcata per Simon Maurberger, out anche Hannes Zingerle.

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news