Solo tre slalomisti al via: Vinatzer per il colpaccio, Gross per l’ultima danza mondiale, Kastlunger per svoltare

LIVE DASaalbach

Domani, come di consueto negli appuntamenti mondiali ed olimpici, lo slalom maschile va a chiudere la rassegna. E anche a Saalbach-Hinterglemm appuntamento con le porte strette. Spettacolo assicurato senza alcun dubbio, dal momento che il livello dello slalom è semplicemte stratosferico: possono vincere almeno una quindicina di atleti, la sfida in questo angolo di Salisburghese sarà più avvincente che mai. L’Italia cerca la medaglia. Sogna il podio, consapevole tuttavia che si può fare. Un sogno che può diventare realtà insomma. Dopo un periodo difficile, Alex Vinatzer ha colto a Kitzbuehel un secondo posto che lo pone fra i papabili medagliati mondiali. Lui, il ’99 gardenese, che nel 2023 a Courchevel si mise al collo il bronzo mondiale. Lui che, in virtù anche del titolo del team event che da morale, è pronto a confermarsi davanti. Ha sofferto il ladino, ora ha recuperato quella fiducia per lanciare l’attacco al podio iridato. Questa mattina alcuni giri di allenamento sulla parte alta del gigante, insieme agli altri ragazzi che domani saranno parte della battaglia austriaca. 

Stefano Gross alla vigilia iridata ©Race Ski Magazine

In questo Mondiale ci aspettavamo di più da Mattia Casse, abbiamo sofferto per il legno del leggendario Dominik Paris, abbiamo sperato per una manche in Luca De Aliprandini, ora c’è tanto attesa per una medaglia in una delle quattro discipline tradizionali dello sci alpino. La formazione di Max Carca e Stefano Costazza schiera tre dei quattro atleti possibili al via (Filippo Della Vite ha desistito all’ultimo). Con Alex ci sarà Stefano Gross, che a Saalbach 2025 disputerà l’ultimo slalom fra Mondiali e Olimpiadi. Una stagione non come le migliori ovviamente per il Sabo nazionale, ma il senatore fassano è un campione e come tale è capace di tutto. E  poi c’è Tobias Kastlunger. Il marebbano è sempre alla ricerca di una precisa identità. Stagione con un bel segnale e poco più. Ma i miracoli possono sempre succedere nello sport. E noi ci crediamo. Forza ragazzi, domani aspettiamo una prova d’orgoglio, una prestazione di carattere. Vamos, come direbbe Sabo. 

Start list prima manche 

Tobias Kastlunger alla rifinitura di slalom ©Race Ski Magazine

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news