Ravetto: "A Soelden niente atleti dei Gruppi Sportivi"

Domani verranno pubblicate le nuove WCSL di gigante

Dalla Oeztal arrivano buone notizie: l’ultima ispezione della Fis, guidata da Hans Pieren, ha dato esito positivo. Programnma confermato, dunque, per la opening della stagione a Soelden. La squadra azzurra sta ultimando la preparazione e giungono anche le prime indicazioni sulle convocazioni. «La squadra ha lavorato molto bene, sia ad Ushuaia che successivamente sui ghiacciai. In particolare a Saas-Fee abbiamo trovato buone condizioni di innevamento e ci dovremmo presentare alla prima gara della stagione più ‘attrezzati’ dell’anno scorso». Ci è sembrato bello deciso il direttore tecnico Claudio Ravetto. «L’anno scorso a Val d’Isere avevo già detto che l’unica disciplina in cui dovevamo rimetterci al passo con i migliori era proprio il gigante. Abbiamo cambiato un po’ di cose, sono abbastanza fiducioso. Inoltre i ragazzi hanno avuto un supporto decisamente migliore in termini di preparazione e attrezzatura». Insomma, tutto sembra procedere per il meglio. Ma chi scenderà in pista sul Rettenbach? Oltre agli atleti sicuri Blardone, Moelgg, Simoncelli e Innerhofer ci saranno i due che hanno fatto il posto dalla Coppa Europa, Gufler e Ploner. «Poi verrà schierato Werner Heel – ha spiegato Claudioche per la prima volta quest’estate ha dimostrato di voler credere seriamente in questa disciplina. Scia molto bene, non so se sarà già in grado di fare risultato, ma in futuro potrà togliersi delle soddisfazioni». A questi si aggiungerà il recuperato Alberto Schieppati. «Ha svolto tutta la preparazione, sta ritrovando sicurezza, sarà sicuramente al via». Domani verrà pubblicato dalla Fis l’aggiornamento della WCSL di gigante: se Schieppati sarà ancora nei primi 100, Ravetto schiererà al cancelletto un giovane. Dovrebbe essere Antonio Fantino, ma l’incognita è legata alle liste, dato che ogni nazionale può iscrivere un solo atleta fuori dai 100 al mondo. «Peccato per Hagen Patscheider, stava andando molto forte e l’avrei sicuramente convocato. Ha problemi alla schiena e deve stare fermo per un po’». Resterebbero un posti, a questo punto, ma Ravetto si è mostrato categorico. «Piuttosto porto un atleta in meno – ha concluso Claudioma non ho intenzione di convocare atleti fuori squadra se non ho la certezza che possano fare risultato. Per cui aspetto di vedere le prime gare di Coppa Europa per decidere». Semaforo rosso, dunque per le ambizioni di Wolfgang Hell, Omar Longhi e Alessandro Roberto. Domani pubblicheremo la nuova WCSL e scopriremo se Ravetto potrà convocare o meno Antonio Fantino.

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...