Pangrazzi: «Differenze enormi fra Coppa Europa e Coppa del Mondo. Ora obiettivo posto fisso»

Paolo Pangrazzi, portacolori delle Fiamme Oro, è stato protagonista a Sarntal-Sarentino in Coppa Europa. Settimo in discesa, poi terzo, quindi il trionfo nella combinata alpina. Il velocista di Madonna di Campiglio, tuttavia, mentre brilla in Coppa Europa, sta facendo fatica ad esprimersi in Coppa del Mondo.

PANGRAZZI E IL POSTO FISSO – Ed ecco cosa ci dice il poliziotto trentino: «In Coppa Europa sto andando abbastanza bene, in Coppa del Mondo soffro ancora. Devo registrare che ci sono differenze enormi. Neve, tracciature, tipologie di pendii, lunghezze. Non è facile ambientarsi, forse serve più esperienza per esprimersi, sicuramente ho fatto poco allenamento rispetto agli atleti della squadra A. E’ davvero diverso l’approccio alla gara, ma non nascondendo che sto facendo fatica. Forse un buon risultato nella massima serie mi potrebbe sbloccare, forse basta poco per davvero. Adesso l’obiettivo è fare il posto fisso in Coppa Europa in discesa, per avere chance l’anno prossimo in Coppa del Mondo ed affrontare la stagione agonistica con più serenità e determinazione. Io non mollo, mancano ancora due gare di discesa in Coppa Europa, in classifica di specialità adesso sono settimo ma a 26 punti dal terzo e mancano due discese. E’ ancora tutto aperto…Ci conto!».

FIDUCIA VARETTONI – Secondo posto in discesa per Silvano Varettoni. Una stagione difficile per il velocista cadorino della squadra A che afferma: «Oggi potevo anche vincere. Questo secondo posto è un’iniezione di fiducia per le discese di Chamonix e Kvifjell della massima serie. Ho fiducia nei miei mezzi, posso far bene…». Domani sulle nevi altoatesine di Sarentino è in programma un superG di Coppa Europa.

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...