2010-2016: Pangrazzi si ripete e vince la combinata di Sarentino

Doppio appuntamento oggi a Sarentino. O meglio, una gara di discesa con doppia valenza. Il programma della tappa di Coppa Europa è stato rivoluzionato: ieri la manche dello slalom per la Combinata Alpina, questa mattina la discesa libera valida sia come gara a se stante, sia per l’AC. Complessivamente l’Italia è salita tre volte sul podio. Il protagonista di giornata non può che essere Paolo Pangrazzi. Il poliziotto ha concluso terzo la discesa e vinto la Combinata Alpina. Il terzo podio di giornata porta la firma di Silvano Varettoni, secondo in downhill.

DISCESA LIBERA – A vincere è stato il francese Nicolas Raffort, atleta classe 1991, che ha concluso in 1.21.18. A tredici centesimi, come detto, il forestale Varettoni, con terzo Pangrazzi, staccato di 23/100. Si rivede Henri Battilani. Il valdostano del gruppo Coppa Europa è tornato in zona punti; quindicesima piazza a 98/100. Nei trenta anche Guglielmo Bosca (21°) e Davide Cazzaniga (29°). Più indietro Matteo De Vettori, Pietro Zazzi, l’azzurro Nicolò Cerbo, Francesco De Candido, Federico Simoni, Andrea Ravelli e Florian Schieder. Fuori dai settanta tutti gli altri.

COMBINATA ALPINA – Nono tempo in slalom, terzo in discesa, uguale vittoria in Combinata Alpina. Paolo Pangrazzi ha vinto la sua seconda gara di Coppa Europa, nella stessa disciplina e sulla stessa pista che lo vide trionfare nel 2010. ‘Paflo’ ha concluso in 1.53.36, precedendo di 24/100 Frederic Berthold e di 54 Christian Walder, entrambi austriaci. Quattordicesimo Henri Battilani, a 2.03, quindicesimo Matteo De Vettori, a 2.18 e diciassettesimo Guglielmo Bosca, a 2.21. Nei cinquanta Florian Schieder (44°), Pietro Zazzi (45°) e Andrea Ravelli (47°). Più attardati gli altri italiani in gara.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...