Manuel Osborne-Paradis, la Saslong è tua

Vittoria del canadese, lontani gli azzurri

La stoccata vincente sulla Saslong è del canadese Manuel Osborne-Paradis. Qualche fiocco di neve nella notte, oltre 100 lisciatori in azione e pista pronta per le 12.15. Fa freddo, non il freddo di ieri, ma si fa sentire lo stesso perché il clima è molto più umido: c’è vento, a sprazzi, soprattutto per i numeri dal 13 al 20. Il pubblico c’è e si fa sentire con una tribuna tutta dedicata ai bambini delle scuole della Val Gardena. Tutti a fare il tifo per gli azzurri, ma loro, gli azzurri oggi sono lontani: non c’è Werner Heel, il migliore è Dominik Paris. E’ contento il discesista della Val d’Ultimo: ancora a punti, 28° a due secondi: «Sono uno scivolatore, questa pista mi piace, anche se devo fare esperienza». 33° Stefan Thanei, 39° Patrick Staudacher, 46° Andy Plank, addirittura 52° Christof Innerhofer ad oltre 4 secondi, 52° Siegmar Klotz. «Non ho sciato male – spiega Staudy – solo che non ero veloce: devo vedere l’analisi per capire cosa è successo». Stesso refrain con Inner: «Con questa neve aggressiva non andavo avanti: quando  stavo scendendo mi accorgevo di essere fermo».
Manuel Osborne-Paradis dunque grande protagonista, alle sue spalle l’austriaco Mario Scheiber, sceso con il pettorale 25, terzi con lo stesso tempo Ambrosi Hoffmann e il francese Clarey al primo podio in carriera. Quinto Walchhofer nonostante il pettorale 19, poi il canadese Dixon, ancora tra i primi dieci Buechel seguito dallo svedese Olsson, nono Bode Miller, decimo Didier Cuche, solo 17° Svindal.

Altre news

Saslong Classic in passerella a Zurigo, dove lancia lo Speed Clinic per i giovani

La Coppa del Mondo di Sci è ai blocchi di partenza e tra meno di quattro settimane si terrà la tradizionale inaugurazione a Sölden in Austria. Nel corso dell'inverno - anche quest'anno come di consueto nell'ultimo fine settimana prima...

La Gran Risa si prepara allo spettacolo: biglietti disponibili dall’11 ottobre

I migliori gigantisti mondiali si sfideranno in Alta Badia, in due Slalom Giganti maschili, domenica 17 e lunedì 18 dicembre. La destinazione turistica nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco vanta ormai una lunga tradizione nell’organizzazione delle gare di...

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...