Manuel Osborne-Paradis, la Saslong è tua

Vittoria del canadese, lontani gli azzurri

La stoccata vincente sulla Saslong è del canadese Manuel Osborne-Paradis. Qualche fiocco di neve nella notte, oltre 100 lisciatori in azione e pista pronta per le 12.15. Fa freddo, non il freddo di ieri, ma si fa sentire lo stesso perché il clima è molto più umido: c’è vento, a sprazzi, soprattutto per i numeri dal 13 al 20. Il pubblico c’è e si fa sentire con una tribuna tutta dedicata ai bambini delle scuole della Val Gardena. Tutti a fare il tifo per gli azzurri, ma loro, gli azzurri oggi sono lontani: non c’è Werner Heel, il migliore è Dominik Paris. E’ contento il discesista della Val d’Ultimo: ancora a punti, 28° a due secondi: «Sono uno scivolatore, questa pista mi piace, anche se devo fare esperienza». 33° Stefan Thanei, 39° Patrick Staudacher, 46° Andy Plank, addirittura 52° Christof Innerhofer ad oltre 4 secondi, 52° Siegmar Klotz. «Non ho sciato male – spiega Staudy – solo che non ero veloce: devo vedere l’analisi per capire cosa è successo». Stesso refrain con Inner: «Con questa neve aggressiva non andavo avanti: quando  stavo scendendo mi accorgevo di essere fermo».
Manuel Osborne-Paradis dunque grande protagonista, alle sue spalle l’austriaco Mario Scheiber, sceso con il pettorale 25, terzi con lo stesso tempo Ambrosi Hoffmann e il francese Clarey al primo podio in carriera. Quinto Walchhofer nonostante il pettorale 19, poi il canadese Dixon, ancora tra i primi dieci Buechel seguito dallo svedese Olsson, nono Bode Miller, decimo Didier Cuche, solo 17° Svindal.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news