Lo statunitense Phillips vince a Rhemes davanti a Nani

Domani slalom di Coppa Italia in Valgrisenche

Slalom Fis a Rhêmes-Notre-Dame, questa mattina, nuovamente sulla pista ‘Franco Berthod’, con 115 atleti in rappresentanza di 10 nazioni. La vittoria è andata allo statunitense Andrew Phillips, alla sua prima affermazione stagionale; Phillips era stato protagonista dei Mondiali Juniores, nel 2008, a Formigal, in Spagna, concludendo al quinto posto lo Slalom e in nona posizione nella Combinata. Andrew Phillips costruisce la vittoria nella seconda metà di gara – due manche da 55 e 57 porte, disposte dal valdostano Ivan Nicco e dal responsabile georgiano Untergassmaier – infliggendo mezzo secondo di distacco all’avversario più vicino, per concludere con il tempo complessivo di 1.35.26. Alle spalle dello statunitense, distanziato di soli 3 centesimi, l’alpino di Livigno, Roberto Nani (1.35.29) e, a 43 centesimi, il norvegese Bjoern Tore Staurset (1.35.69). Quarta posizione al francese Richard Antonioli (1.35.87) e, quinto, l’altoatesino Alex Zingerle, primo della graduatoria Giovani, in 1.36.20; saltati nella prima manche, il vincitore della tappa di Coppa Italia di ieri, il forestale Jacopo Di Ronco e l’alpino altoatesino Stephan Miribung. Soltanto 48 dei 115 iscritti hanno concluso la gara. Domani, l’intera comitiva si sposta in Valgrisenche, per altri due giorni dedicati ai pali stretti: il primo Slalom valido per la Coppa Italia, il secondo gara Fis; partenza del primo concorrente alle 9, sulla pista Benevy.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...