Lienz: Vlhova non sbaglia e approfitta dell’assenza di Shiffrin. Brignone sedicesima

Petra Vlhova non perde l’occasione e vince lo slalom di Lienz, l’ultima gara del 2021 priva di Mikaela Shiffrin, fermata dal Covid-19. La slovacca, prima già dopo la frazione iniziale, non sbaglia l’appuntamento e ne approfitta per incrementare i punti di vantaggio nella classifica dello slalom (380 contro i 260 dell’americana) e per rosicchiare qualcosa anche nella generale, ai danni sempre di Mikaela Shiffrin e Sofia Goggia. Arriva la 23a vittoria in carriera per la slovacca che quest’anno ha scelto di affidarsi a un nuovo tecnico, Mauro Pini. In una Lienz tornata ad avere il parterre chiuso al pubblico, Katharina Liensberger ritrova il podio pochi giorni dopo essere risultata positiva al Covid. Terza a metà gara, recupera una posizione e chiude seconda, a 51/100 dalla slovacca. Perde invece una posizione e termina terza, l’elvetica Michelle Gisin, comunque soddisfatta al traguardo e dietro di 68/100. Quarta Katharina Truppe, in recupero di nove posizioni, e sesta Katharina Gallhuber che invece di posizioni ne ha recuperate tredici. Eguaglia il suo miglior risultato in carriera la giovane croata Leona Popovic, che si prende un’altra quattordicesima piazza dopo quella ottenuta a Levi nel mese di novembre. 

Federica Brignone ©Agence Zoom

Federica Brignone è stata l’unica azzurra a qualificarsi. Dopo un più che convincente dodicesimo posto ottenuto nella prima frazione, la valdostana fa un piccolo passo indietro e chiude sedicesima, a 2”17. Piazzamento soddisfacente per lei, prestazione insufficiente invece per la squadra di slalom. «Peccato per la seconda, sono partita bene ma nella parte centrale, molto dritta, serviva un po’ di attitudine da slalomista che a me manca – racconta Brignone -. Dopo Killington ho fatto solo tre prove a Val d’Isère, per cui mi spiace. Oggi era una bella occasione, ero veramente vicina alle migliori dieci. Potevo aspirare alla mia prima top 10. Ho fatto due manche solide, ci ho provato, ma sono comunque contenta e soddisfatta di essere rimasta qua». 

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...