Lesione del legamento crociato per Karoline Pichler

Brusco stop per Karoline Pichler, con la speranza di non perdere il resto della stagione in Coppa del Mondo. «Mai avrei pensato che mi potesse ricapitare ed invece è successo – si legge nel suo post su Instagram – È successo quando tutto stava andando al meglio. Lunedì scorso durante un allenamento sono caduta e mi sono lesionata il legamento crociato, per fortuna non del tutto, qualche struttura integra è rimasta ed ora mi aggrappo proprio a quel poco che è rimasto. Sto facendo progressi importanti ed insieme allo staff medico abbiamo deciso di andare avanti così, darò tutto e anche qualcosa in più per essere di nuovo in partenza alla prossima gara di Coppa del Mondo!».

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...