La Thuile: giornata stupenda, neve compatta, pista difficile. Prima prova alle 11

Come previsto, su La Thuile e sulla 3 Franco Berthod splende il sole per l’esordio assoluto di località e pista in Coppa del Mondo, con la prima prova cronometrata prevista alle 11.00. Al parterre abbiamo incrociato le atlete subito dopo la ricognizione: neve dura, compatta, ma non ghiacciata, bagnata ieri dagli organizzatori in alcuni tratti. La pista è difficile, molto ripida soprattutto nel tratto iniziale: «Non si resta praticamente mai in posizione, se non per due porte dopo il muro e poi più avanti nel tracciato» ci dice la sempre simpatica e gentile Alexandra Coletti.

RULFI – Le azzurre hanno terminato la ricognizione attorno alle 10.00, Goggia, Brignone, Marsaglia e Bassino si sono fermate un po’ nel parterre per ‘visualizzare’ mentalmente la pista. «Rispetto alla Coppa Europa e agli Assoluti maschili è un po’ più ‘panciuto’ il disegno – ci dice Gianluca Rulfi che si è dilungato un po’ a scambiare quattro chiacchiere con le ‘sue’ gigantiste, Goggia, Bassino, Brignone – nel senso che si gira di più e anche il saltino in fondo è praticamente inesistente. E’ una pista difficile per la discesa, indubbiamente, ma forse quella di Crans Montana lo è ancora di più Sicuramente mi sembra perfetta per il superG femminile. Le previsioni sono decenti per i prossimi giorni, anche la neve non dovrebbe cambiare più di tanto».

LA THUILE – In paese e anche al parterre fervono i preparativi: si lavora per terminare i lavori della tribuna e della Mixed Zone. In tutta la valle, sui media locali e anche nei vari alberghi non si parla altro che di questa ‘prima’ in Coppa del Mondo.

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...