La rassegna dei formaggi di montagna a Falcade

Simpatica manifestazione tenuta a battesimo da Giuliano Razzoli

Intanto sempre a Falcade continua la 1° Rassegna Nazionale dei Formaggi di montagna tenuta a battesimo venerdì sera da Giuliano “Razzo” Razzoli e dalla  conduttrice tv Eleonora Daniele. “Una gran bella manifestazione –  ha commentato Razzoliche fa bene anche al movimento dello sci, io stesso come sponsor personale ho un grande formaggio italiano, noi atleti azzurri quando gareggiamo all’estero diventiamo gli ambasciatori della nostra bella Italia e l’enogastronomia è sicuramente uno degli elementi che ci contraddistingue e ci rende grandi in tutto il mondo».
A portare il saluto delle autorità il padrone di casa, il sindaco Murer di Falcade, l’assessore provinciale allo sport Lorenza De Kunovich, i vertici della Federazione Italiana Sport Invernali, i rappresentanti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, e quelli di Aprolav i produttori di latte del veneto.
Al Pala Gusto allestito in centro a Falcade presso gli stand delle latterie di tutte le regioni italiane è possibile scoprire e assaporare tutti i migliori formaggi di montagna della penisola. “Il formaggio un patrimonio gastronomico, un vero tesoro della tradizione gastronomica italiana" – dice Gerardo Beneyton Presidente di Casus Montanus promotore dell’iniziativa organizzata con la collaborazione della Provincia di Belluno, della Regione Veneto, di Dolomiti Turismo e il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Sci e gastronomia quindi questo fine settimana a Falcade. “Il formaggio come alimento base della grande cucina italiana e non più solo come ultimo boccone del pasto"  fa eco Fabio Campoli chef di Rai1 e curatore della rassegna ai fornelli assieme ai ristoratori di Alto Gusto.
 

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...