La Gran Risa si prepara allo spettacolo: biglietti disponibili dall’11 ottobre

I migliori gigantisti mondiali si sfideranno in Alta Badia, in due Slalom Giganti maschili, domenica 17 e lunedì 18 dicembre. La destinazione turistica nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco vanta ormai una lunga tradizione nell’organizzazione delle gare di Coppa del Mondo di sci. Ormai da 38 anni l’Alta Badia è, infatti, una delle tappe più attese dell’intero Circo Bianco. Il Comitato Organizzatore, con a capo Andy Varallo, anno dopo anno si impegna per garantire gare impeccabili e costanti migliorie. Durante la primavera e l’estate 2023 si è lavorato ininterrottamente per apportare miglioramenti alla zona della partenza, che vedrà uno spazio ampliato, di modo da garantire agli operatori e agli atleti un sistema di lavoro facilitato e più efficiente.

Grazie alle aree hospitality, anche questa edizione si svolgerà all’insegna dello sport e del lifestyle. Gli appassionati di questa disciplina sportiva potranno, infatti, sostenere i propri beniamini dal vivo, sulle tribune al parterre, oppure dalle tre aree hospitality, pronte ad accogliere i numerosi fan.

L’eccellenza dei momenti dedicati alla cucina gourmet è nuovamente di casa presso la LEITNER VIP Lounge, situata sul rooftop dell’edificio di fronte al parterre, dove sussiste la possibilità di seguire le gare e di trascorrere alcune ore in tutta tranquillità, degustando un buon bicchiere di vino, abbinato ai piatti, realizzati la domenica dagli chef stellati Gerhard Wieser (Ristorante Castel finedining, 2 stelle Michelin) e Theodor Falser (Ristorante Johannesstube, 1 stella Michelin). La cucina gourmet sarà al centro dell’attenzione nella Leitner VIP Lounge anche durante la gara del lunedì con le creazioni di Johann Lerchner (Ristorante Lerchner’s, 1 stella verde Michelin) e Tina Marcelli (Ristorante Artifex). In qualità di co-partner della Leitner VIP Lounge, quest’anno per la prima volta ci sarà anche American Express. I ticket sono in vendita al prezzo di 295€ per la domenica e di 200€ per il lunedì. Nel biglietto è incluso l’evento post-gara di Bonaventura Maschio, previsto all’interno del Gran Risa Style, elegante locale ubicato all’interno dell’edificio ai piedi della Gran Risa.

I biglietti per un posto in tribuna hanno un prezzo a partire da 30,00€ sia per la domenica che per il lunedì. Gli ospiti di Audi, title sponsor della Coppa del Mondo di sci, nonché da anni partner importante dell’Alta Badia, accomunati dalla condivisione dei propri valori e del concetto di sostenibilità, potranno seguire le gare dalla nuova area targata Audi, allestita in zona arrivo. Il fine settimana di Coppa del Mondo ha inizio già nella serata di sabato 16 dicembre con l’estrazione dei pettorali nel centro di La Villa e a seguire con la festa organizzata dai Vigili del Fuoco all’interno del tendone, allestito direttamente nel parterre della Gran Risa.

Tutte le tipologie di biglietti sono acquistabili online sul sito www.skiworldcup.it a partire da mercoledì 11 ottobre.  Il 7 novembre verrà rilanciata con nuovi contenuti la rivista online, chiamata MGZN+ (Magazine Plus). Si tratta di una rivista dinamica, dedicata interamente alla Coppa del Mondo di sci in Alta Badia, in grado di catturare l’attenzione del lettore, che oltre a leggere gli articoli, ha la possibilità di approfondire i contenuti letti, attraverso video, slide-show di immagini, oppure facendo acquisti online, grazie all’e-shop button.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...