In 108 con la divisa di Swiss-Ski

Hanno chiuso la carriera Beat Feuz e Mauro Caviezel, ma i numeri di Swiss-Ski per la nuova stagione sono davvero da record: ben 108 atleti dal gruppo élite alla squadra C. Poche le novità: Ramon Zenhäusern risale in squadra nazionale, percorso inverso per Priska Nufer che scala in squadra A.

E dunque nella squadra nazionale maschile ci sono, in rigoroso ordine alfabetico, Gino Caviezel, Niels Hintermann, Loïc Meillard, Justin Murisier, Marco Odermatt, Stefan Rogentin, Daniel Yule e appunto Ramon Zenhäusern, mentre solo tre in squadra A, Luca Aerni, Marc Rochat e Thomas Tumler, gli ultimi due promossi dalla C.

Al femminile, dove si sono ritirate Nathalie Gröbli e Valentine Macheret, confermato il gruppo della Nazionale con Jasmine Flury, Michelle Gisin, Lara Gut-Behrami, Joana Hählen, Wendy Holdener e Corinne Suter, mentre in squadra A ci sono Aline Danioth, Delia Durrer (dalla B), Andrea Ellenberger, Mélanie Meillard (che risale dalla B), Priska Nufer, Camille Rast, Jasmina Suter ed Elena Stoffel (dalla C).

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...