«Il pettorale rosso? Vedo di tenermelo stretto»

«Il pettorale rosso? Vedo di tenermelo stretto». Due giganti e due vittorie per Marta Bassino, ma l’attenzione è già alla gara di domenica, ancora gigante. La speranza è quella che non sia un’altra battaglia come oggi. «Eravamo preoccupate per il fondo – ancora Bax – invece ha retto abbastanza bene, il problema è stato che non si vedeva nulla. Speriamo che domani le condizioni siano migliori». Il piede Marta ce lo ha sempre avuto, è migliorata atleticamente, adesso è forte anche di testa. «Serve una serie di fattori per poter puntare al massimo, diciamo che adesso ho una maggiore consapevolezza di poter sciar bene sempre». Ecco il punto: se qualche volta, la seconda manche era un po’ il tallone d’Achille, adesso no: chiamatela consapevolezza o grinta, adesso Marta è sul pezzo tutta la gara. Non che prima non ce l’avesse, solo che adesso tutti i pezzi sono al posto. Domenica ci sarà una nuova sfida: le rivali non mancano, a partire dalla sua compagna di squadra Federica Brignone, anche lei grande protagonista nella seconda manche. Sta ancora nevicando a Courchevel, ma la previsioni dicono un miglioramento, magari anche il sole: gli organizzatori hanno pulito sino al punto dove avevano sparato la neve artificiale, ma era davvero difficile mantenere il ritmo vista la poca visibilità. Prima manche sempre alle 9.30 e seconda alle 12.30, con diretta su Rai Sport e Eurosport.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...