Il bis di Carlo Janka

Il giovane svizzero 'brucia' Cuche e Svindal, racchiusi in 4 centesimi

I grandi della discesa libera hanno reso omaggio quest’oggi ad una pista leggendaria come la Birds of Prey. Ma soprattutto è arrivata la consacrazione assoluta di Carlo Janka, che ha ‘bissato’ la vittoria di ieri in supercombinata, precedendo di due centesimi il compagno di squadra Didier Cuche e di quattro centesimi Aksel Lund Svindal. Al quarto posto Bode Miller (autore di un gesto incredibile all’ingresso del ripido, sfidando i limidi della fisica), al quinto Michael Walchhofer e al sesto un eccellente Patrick Staudacher, partito con il pettorale numero 39 e a lungo in gara per il podio. Settimo Werner Heel, che non ha trovato il giusto feeling con le curve sul muro, ma che si conferma sempre lì con i migliori. Un ordine di arrivo che mette in fila tutti i migliori della disciplina, che testimonia la grande difficoltà della pista del Colorado e che sottolinea una volta di più le grandi ambizioni di Janka in chiave Coppa del Mondo: due vittorie in due giorni, a questi livelli, sono un’impresa davvero per pochi. Senza dimenticare che domani c’è lo slalom gigante in cui – stanchezza permettendo dopo quattro giorni di velocità sulla Birds of Prey – potrebbe anche puntare al tris. Da segnalare per i colori azzurri anche il dodicesimo posto di Christof Innerhofer ed il ventesimo di Stefan Thanei, mentre Dominik Paris, alla sua prima gara su questa pista, è arrivato poco fuori dai trenta.

Altre news

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...

Hintertux, si torna a tracciare dopo la nevicata

Circa una trentina i centimetri caduti sul ghiacciaio di Hintertux, Austria. Dal Tirolo sentiamo allora Alessio Albini che con Snow World Solution si occupa dei pacchetto soggiorno + sci per squadre e club: «Un po' di neve ha permesso di...

Corralco, nelle discese SAC Cason 4° e Resinelli 9°

Dopo la tappa argentina di Cerro Castor, la South American Cup (SAC) si trasferisce sulle nevi cilene di Corralco. E in programma intanto ecco due discese. Nella prima Luca Resinelli, Reit Ski Team Bormio AC, chiude al 9° posto a...