Gut beffa Vonn per un centesimo nella combinata

Val d’Isere, terza Kirchgasser. Settima Marsaglia, ottave Schnarf e Curtoni

Combinata divertente e combattuta in Val d’Isere, la prima delle quattro in stagione. Successo finale per Lara Gut, che recupera i 38 centesimi di svantaggio accumulati da Vonn in discesa, con un’ottima prestazione in slalom e vince di un soffio sull’americana. Terza, in rimonta, come previsto, Michaela Kirchgasser. Buona prestazione dell’Italia, peccato per l’uscita dopo poche porte di Sofia Goggia, sesta dopo la discesa, unica che forse avrebbe potuto ambire anche al podio (difficile, non impossibile). Ma tre atlete nelle dieci rappresentano comunque un ottimo risultato.

SLALOM – Manche di slalom piuttosto regolare tracciata da Prenn, su un pendio che offre almeno un tratto ripido ed è comunque lungo rispetto a quelli medi visti di solito nelle combinate. In generale, rispetto al recente passato, si notano più discesiste migliorate nella sciata in questa specialità o comunque meno in difficoltà del solito. Tra queste, sicuramente le italiane, tutte brave anche tra i ‘rapid gates’. Alle azzurre, per attaccare il podio, manca un passo avanti nella prova di velocità perché altrimenti i miracoli non si possono fare. Kirchgasser, 20esima a 2”97, mette in scena la consueta grande rimonta da podio, prevista e auspicabile, ma la sorpresa di giornata è Marusa Ferk, che da 26esima chiude quarta con il secondo tempo parziale in slalom (soli 7 centesimi dietro ‘Kirki’), ricordandosi che pur essendo polivalente, oggi, vanta un passato glorioso da slalomista con l’unico podio ottenuto a Garmisch nel 2009 proprio tra i ‘rapid gates’.

UN CENTESIMO – Schnarf, Elena Curtoni, Marsaglia, Mowinckel e Bailet si confermano ad alti livelli nella disciplina, ma la lotta per la vittoria è esclusiva tra Lindsey Vonn e Lara Gut. Scende per prima la ticinese, che si dimostra veloce come sempre in slalom ma questa volta anche sicura, in netto progresso nella disciplina: non sbaglia nulla e va al comando nettamente con 2’38”30, perdendo comunque 1”60 da Kirchgasser…. Tocca a Vonn, che lascia subito i suoi 38 centesimi di vantaggio, ma poi sul piano non perde più niente fino in fondo e alla fine si arrende per un solo centesimo. Per Gut, vittoria n. 14 in Coppa, podio n°22, prima nella Combinata. Per Vonn, podio n° 118, il 13° in combinata. Classifica: prima Gut, seconda Vonn, terza Kirchgasser, quarta Ferk, quinta Bailet, sesta Mowinckel, settima un’ottima Marsaglia, ottave Curtoni e Schnarf appaiate, decima Brodnik. Tutto previsto e pronosticabile, tranne forse la super manche della Ferk in slalom. Almeno non a così alti livelli. Buon diciassettesimo posto per Nicol Delago, che alla terza gara nel circuito, a 19 anni, si prende i suoi primi punti in Coppa del Mondo e dimostra di avere margini di crescita anche in slalom. Domani sarà al via per la seconda volta in carriera di una discesa ‘tra le grandi’. Può andare a punti anche con un buon risultato.

COPPA E PROGRAMMA – Nella classifica generale Vonn sale a quota 480 punti, 102 in più di Gut, seconda a 378. Sesta Brignone a 220. Domani, sabato 19 dicembre, discesa libera; domenica gigante a Courchevel con dieci italiane.

Critérium de la 1ère Neige alpine combined goes to Lara Gut. What a tight race with Lindsey Vonn just 0.01 out. Kirchgasser +0.91. Congrats! #fisalpine Posted by FIS Alpine World Cup Tour on Venerdì 18 dicembre 2015

spot_img

Altre news

Pinocchio sugli Sci, in gara i Baby

Le Finali nazionali del 41° Pinocchio sugli Sci hanno preso il via domenica mattina sulle piste dell'Abetone. Ad aprire la settimana di gare sono stati i giovanissimi atleti delle categorie Baby che si sono sfidati in una prova unica...

E Tonetti saluta

LA THUILE LIVE - Ha detto basta Riccardo Tonetti. Oggi con il gigante dei tricolori a La Thuile l'ultimo appuntamento agonistico per l'89 di Bolzano. Una decisione presa durante la seconda metà della stagione. Studiata, meditata. E' stato il...

Assoluti: Mondinelli regina dello slalom, a Sala il gigante degli Assoluti. Ultima gara per Riccardo Tonetti

Uno slalom non lunghissimo, ma molto molto selettivo a La Thuile, dove solo 18 donne hanno visto il traguardo delle due manche. Nella seconda discesa escono Lara Della Mea e Marta Rossetti, fa invece tutto giusto la giovane Emilia...

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...