Guida Hirscher. Settimo Borsotti, nono Nani

Gigante in Val d’Isere, seconda manche 12.30

L’austriaco Marcel Hirscher è il capofila dopo la prima manche del gigante di Val d’Isere, Francia, il terzo della stagione 2016. Il doppio vincitore di Beaver Creek precede il norvegese Henrik Kristoffersen di 14 centesimi e di 18 francese Victor Muffat-Jeandet, Sarà spettacolo nella seconda sessione, visto i distacchi non eccessivi, ed una pista come sempre insidiosa, ripidissima nel muro, con dei dossi maligni.

SETTIMO BORSOTTI, PRIMO ITALIANO- Quarta piazza provvisoria per Thomas Fanara, quinto Marcus Sandell, sesto Felix Neureuther e settimo un ottimo Giovanni Borsotti a sette decimi, davvero a proprio agio su questa pista. Roberto Nani? Meglio rispetto a Beaver Creek, ma lascia decimi preziosi sul pendio transalpino con diverse sbavature e chiude nono a 93.

SI QUALIFICA MAURBERGER – Ventiduesimo Florian Eisath, ventiquattresimo Manfred Moelgg, venticinquesimo Simon Maurberger che centra una ottimo qualifica, ventiseiesimo. Luca De Aliprandini. Riccardo Tonetti trentesimo. Andrea Ballerin out, Alex Zingerle e Massimiliano Blardone non qualificato per la seconda manche. Ted Ligety, in polemica con l’organizzazione alla vigilia per i giochi di ombra e luce che caratterizzano sempre i primi nella manche iniziale, non si qualifica. Seconda sessione 12.30.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news