Good luck Irene

La prima gara in Coppa del Mondo nel 2007, l’ultima nel 2021. Si chiude un pezzo di vita per Irene Curtoni.
«Non mi interessava una passerella finale – racconta Ieie – volevo mantenere rimanere sul pezzo sino all’ultimo. Avevo deciso di continuare solo se fossi riuscita a mantenere un certo livello, non dovendo rincorrere. E alla fine sono stata felice di poter scegliere quando smettere».

Che sensazioni dopo tutti questi anni?
«Strane e toste. Avevo fatto la mia scelta, ma poi quando sono arrivata in fondo ho realizzato il tutto. Se sono arrivata sin qui è solo per la mia grande passione, altrimenti mi sarei fermata prima visto quello che ho dovuto superare».

Irene Curtoni © Christophe Pallot/ Agence Zoom

Già, qualche rammarico non manca.
«Mi sarebbe piaciuto vedere cosa aver potuto fare senza tutti gli intoppi che ho avuto. Purtroppo il mio momento migliore, nel 2013, è coinciso con l’inizio dei problemi alla schiena. Sono stata ferma un anno, lì mi è crollato il mondo addosso. Certo, ho pensato anche di smettere perché non riuscivo più a camminare. Va bene la passione, ma volevo preservarmi anche il futuro. Non è stato facile trovare le motivazioni, ma ogni volta che c’è stata la possibilità di ripartire ci ho creduto sino in fondo».

Oltre ai risultati, ai due podi in Coppa del Mondo, i momenti più belli della tua carriera?
«Rimettere gli sci quando sino a poco tempo prima sembrava impossibile».

© Christophe Pallot/ Agence Zoom

Immagino che sia lunga la lista dei ringraziamenti…
«Beh, la mia famiglia, i miei amici, le tante compagne di squadra, tutti quelli che mi hanno sostenuto. Anche per loro che tieni duro per andare avanti. E per rivalsa anche a tutti quelli che pensavano che fossi finita».

Il futuro?
«Sino ad oggi ero un’atleta e il focus era tutto e solo per questo. Domattina mi sveglio e ci penserò».

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...