Finali a Soldeu, nella seconda prova della discesa best crono per Sejersted e Ortlieb. Incognita meteo per la gara di domani

Seconda giornata di prove cronometrate a Soldeu, con programma posticipato causa lavori in pista dopo neve e vento. Tempi abbassati rispetto al primo giorno con neve più veloce, perché nella notte il sale ha tirato, rendendo il manto più duro.

Best crono di giornata del norvegese Adrian Sejersted, con Marco Schwarz alle sue spalle staccato di 88 centesimi. Terzo a 1.01 c’è Vincent Kriechmayr, seguito da Dominik Paris a 1.07. «L’idea per le linee c’è – ha detto Domme – oggi le sensazioni sono abbastanza positive. Ieri la neve era molle e non dava risposte. C’è molto vento, speriamo che la gara sia regolare e che le condizioni siano uguali per tutti».

Dominik Paris ©Agence Zoom

Quinto Cameron Alexander, mentre al sesto posto si è piazzato Mattia Casse, a 1.22. «Mi sento meglio: sono uscito da un febbraio abbastanza tosto sia dal punto di vista mentale che fisico. Oggi credo che siano stati tutti sorpresi, perché davano pioggia, invece siamo riusciti a portare a termine due prove ed ora vediamo per la gara. Nella parte alta ci sono due dossi da tenere un po’ a bada e poi qui sotto c’è da fare attenzione».
Florian Schieder, ancora in fase di studio, è 24°. «Le mie sensazioni erano abbastanza buone però c’era abbastanza vento in cima e la visibilità cambiava spesso. In generale comunque mi piace qui, spero che riusciremo a fare una bella gara domani e che il meteo sia buono».

Nina Ortlieb ©Agence Zoom

È di Nina Ortlieb il miglior tempo nella seconda prova, seguita da Ilka Stuhec, staccata di 64 centesimi, con terza Sofia Goggia a 1.17. «Sono contenta perché avere già vinto la Coppa con 200 punti di vantaggio fa stare proprio sereni. Quest’anno posso gareggiare in tranquillità per poi dedicarmi al superG. Il manto è salato è quindi molto scivoloso, anche se oggi è diventato più compatto ed è andata decisamente meglio».
Federica Brignone è nona a 2.12 («ieri era troppo primaverile, oggi era dura, bella e abbiamo fatto molte gare in queste condizioni. Una prova un po’ condizionata dal vento, ma è una discesa divertente, ci sono dei passaggi molto interessanti»), Marta Bassino sedicesima a 2.57, Elena Curtoni diciottesima a 2.82, Nicol Delago ventitreesima, Laura Pirovano venticinquesima.

Mercoledì la gara alle 10 la discesa maschile, alle 11.30 quella femminile, con diretta su Rai Sport ed Eurosport.

Sofia Goggia ©Agence Zoom
spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...