E' tempo di discesa mondiale

Ma domani è prevista neve

La Bellevarde è pronta. Se volete capire davvero com’è, guardate Werner Heel e Christof Innerhofer nella sezione video, vi spiegheranno i passaggi dell’inizio alla fine. Il quartetto azzurro è pronto: con loro ci saranno anche Peter Fill e Stefan Thanei. «Guardando le caratteristiche del tracciato – ci ha spiegato Roberto Fiabane, uno degli allenatori della squadra dei discesisti – viene da dire Inner e Peter come nostri punti di forza, per Werner in qualche tratto ‘gira’ un po’ troppo, ma lui è capace di qualsiasi cosa. E non dimentichiamoci di Stefan: ogni gara fa un passo avanti. Sarà difficile salire sul podio, di sicuro abbiamo una squadra in grado di fare grandi cose». Gara da oltre due minuti, giù per una montagna che non finisce mai. Ma domani potremmo rimanere a letto, dopo aver guardato la finestra. Già adesso qualche fiocco vola per Val d’Isère. Il bollettino di Meteo France non dice nulla di buono: alle ore 7 e 21 di domattina è il ‘rischio’ neve è 4 su una scala di 5, con temperatura -13 e vento dai 10 ai 20 km/h… Vedremo, altrimenti tutto rinviato domenica. L’importante che ci siano condizioni uguali per tutti.

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...