Daniel Albrecht: aggiornamento sulle condizioni

Si trova ad Innsbruck in coma indotto. Domani alle 10 un bollettino medico

La prima vittima della Streif in versione 2009 è Daniel Albrecht. Come un rito pagano, che si consuma ogni stagione, quasi che i devoti a questo sport si radunino in questa località per rendere omaggio alle divinità dello sci. Un’immagine un po’ ‘trash’, sicuramente forte, ma questa è l’aria che si respira a Kitzbuehel questa sera. Sull’ultima salto Daniel Albrecht, pettorale numero 5, ha preso aria  sotto gli sci, si è ribaltato in volo, ha picchiato la nuca a terra, poi è scivolato privo di sensi nella zona d’arrivo. Un macabro deja-vù, simile alla scena che l’anno scorso ha visto protagonista Scott Macrtney. Soccorso dalla Croce Rossa, è stato trasportato all’ospedale di St. Johann. Non è entrato in coma dopo lo schianto: si è distinto chiaramente un movimento della mano e il tentativo di parlare: un primo segnale incoraggiante. Una volta effettuati i primi esami, è stato portato in coma farmacologico e quindi trasportato alla clinica universitaria di Innsbruck, dove il primario Wolfgang Koller l’ha ricoverato in terapia intensiva. L’ultimo bollettino medico ha dichiarato Daniel Fuori pericolo di vita e in condizioni stabili. Il che, dopo un trauma di questa importanza, è già un sollievo. Dal team elvetico trapela che domani alle 12 dovrebbe terminare l’effetto dei farmaci e Danny si dovrebbe svegliare per valutare le sue condizioni e sottoporlo a nuovi esami. Le prime diagnosi, comunque, hanno escluso ogni tipo di trauma osseo e legamentoso, se non una frattura al naso. Quello che ha destato il terrore in tutto il Vallese e la Svizera è stato il responsabile del soccorso pista, che al momento del primo intervento ha parlato di grumi di sangue che si sarebbero formati nel cervello. Ipotesi assolutamente esclusa dalle fonti ufficiali della Swiss ski subito dopo le analisi in ospedale. Insomma, restiamo con le dita incrociate ad attendere notizie. Vi terremo informati sugli sviluppi appena sarà possibile, nella speranza che Daniel Albrecht si riprenda al più presto. Alle 10 domani mattina è prevista una conferenza stampa da parte del responsabile della commissione medica della federazione svizzera.

Altre news

Hintertux, si torna a tracciare dopo la nevicata

Circa una trentina i centimetri caduti sul ghiacciaio di Hintertux, Austria. Dal Tirolo sentiamo allora Alessio Albini che con Snow World Solution si occupa dei pacchetto soggiorno + sci per squadre e club: «Un po' di neve ha permesso di...

Corralco, nelle discese SAC Cason 4° e Resinelli 9°

Dopo la tappa argentina di Cerro Castor, la South American Cup (SAC) si trasferisce sulle nevi cilene di Corralco. E in programma intanto ecco due discese. Nella prima Luca Resinelli, Reit Ski Team Bormio AC, chiude al 9° posto a...

Michael Matt in pista con Blizzard-Tecnica

Michael Matt gareggerà con sci e scarponi Blizzard – Tecnica. Questo nuovo connubio sarà battezzato con un esordio sulle nevi di casa: il primo slalom di stagione infatti è in programma il 18 novembre a Gurgl. I tifosi di...

Graduatorie: Esercito primo in Italia, Carabinieri e Gardena svettano nello sci alpino

Ufficializzate le graduatorie della stagione 2022/2023. La classifica generale è stata vinta dal Centro sportivo Esercito, con un totale di 9.939.192 punti, davanti al Cs Carabinieri (8.443.489) e alle Fiamme Gialle (7.343.043). Quarto posto per le Fiamme Oro (5.935.548),...