Da Zanche, Fondazione Bormio: «Condivisione ed efficacia parole d’ordine»

«Condivisione ed efficacia sono le nostre parole d’ordine». Ecco Dario Da Zanche, cinquantunenne bormino, albergatore e consigliere comunale, che è stato indicato dai soci fondatori di Fondazione Bormio come Presidente (succede a Matteo Bonfà). «Amministrazione Comunale, Provincia e Comunità Montana mi hanno dato questo incarico così significativo e così parte una nuova fase per Fondazione Bormio dopo l’avvio di Matteo Bonfà». Condivisione è davvero un elemento importante per Da Zanche. «La squadra è formata da Gigi Negri, Giuseppe Bonseri e Giacomo Baumgartner. Hanno una grande esperienza e sono stimati per quello che hanno fatto fino ad oggi. Il primo uomo di sport, in particolare figura chiave di RCS per il Giro d’Italia e il ciclismo in Valtellina. Il secondo, noto imprenditore, è stato fra gli organizzatore dei Mondiali di Bormio – Santa Caterina 2005, il terzo una figura impegnata nel sociale e uomo di cultura essendo stato preside delle scuole medie bormine. A breve dobbiamo nominare un consigliere che prenderò il mio posto. Ogni scelta sarà condivisa, discussa, partecipata. Faccio così nelle mie aziende e desidero imprimere questo motto anche in Fondazione».

Tante, tantissime le cose da fare. Continua l’imprenditore classe ’74, che è anche maestro di sci: «Innanzitutto c’è la sfida olimpica, l’evento più importante a livello mondiale. Ma ci tengo a precisare una notizia di questi giorni. Bormio non ha perso la Coppa del Mondo, bensì è stata al momento esclusa dal calendario per l’anno olimpico come è accaduta per un’altra classica del calendario femminile. Già da subito ci mettiamo al lavoro con Fisi e Fis per garantire che a dicembre 2026 Bormio abbia la sua gara sulla leggendaria pista Stelvio». Condivisone e anche rapporti. Continua Da Zanche: «Dobbiamo subito dialogare con tutti i comitati organizzatori di Coppa del Mondo in Italia e non solo, elemento che ci è mancato e poi con le realtà che sono in gioco per le Olimpiadi. Penso a Fondazione Cortina, Stefano Longo e Michele Di Gallo stanno facendo un lavoro encomiabile con la loro struttura che a differenza nostra opera da quattro anni almeno. E poi i nostri vicini du casa, ossia APT Livigno guidata da Luca Moretti». 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news