Curtoni: «Gara tosta». Brignone: «Prima manche durissima»

Tre atlete tra le prime 19 della classifica finale a Jasna, non un risultato da strapparsi i capelli, nemmeno da buttare: Chiara Costazza 11esima, a un passo da quella top ten mai raggiunta in stagione, ma qualificata per le Finali; Irene Curtoni 15esima, anche lei sarà in gara a Skt. Moritz; Federica Brignone 19esima con un bastoncino spezzato subito in avvio della seconda manche. I 500 punti superati nella WCSL overall le permetteranno, nel caso volesse (e vorrà, sicuramente) di partecipare anche alla gara tra i rapid gates in Svizzera il prossimo 19 marzo. Morale: in una stagione difficile, con due sole top ten in nove slalom (firmate entrambe da Irene Curtoni), e Manuela Moelgg fuori per due soli punti, l’Italia comunque potrà contare su tre atlete nella disciplina all’ultimo atto annuale di Skt. Moritz. Ecco le parole di Irene Curtoni e Federica Brignone dopo la gara odierna in Slovacchia.

PAROLA A IEIE – «E’ stata una gara tosta, forse persino troppo lunga – ci dice Irene Curtoni da Jasna – ma comunque pista e neve erano in buone condizioni. Non posso essere soddisfatta della mia prova, in questo momento in slalom avrei una sciata tale da ottenere un risultato migliore. Ho ancora una gara a Skt. Moritz per chiudere nelle 15 della specialità, ci proverò».

BRIGNONE – «Gara tostissima oggi per la lunghezza, ma anche per il tracciato, soprattutto nella prima manche – ammette Federica -. La seconda prova era un po’ meno difficile, ma sinceramente ho fatto tanta fatica senza un bastone, spezzatosi subito e… non riuscivo a pensare ad altro. In più, quello interno della mia curva peggiore. Almeno sono contenta per essere arrivata in fondo e nelle prime venti in due slalom consecutivi, sicuramente c’è ancora margine di crescita».

 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...