Capolavoro Bassino, vince anche a Courchevel

Neve e scarsa visibilità – da previsioni – nel gigante rosa di Courchevel. E poi c’è quel manto nevoso sempre difficile da interpretare dopo le diverse barrature. Serve leggerezza e sensibilità. Tutte doti che Marta Bassino ha nel suo DNA. Che così dopo Sölden va a vincere anche in Francia. Bax ha sciato alla grande nella seconda manche, doveva rimontare 49 centesimi su Petra Vlhova e ce l’ha fatta alla sua maniera. Best crono, tanto per mettere pressione all’avversaria: adesso è sempre più pettorale rosso in gigante. La slovacca gioca la carta della potenza, ma non basta, becca oltre un secondo e finisce a 59 centesimi: non è neppure seconda, superata anche da Sara Hector, piazza d’onore a 46 centesimi. «Oggi era una giornata difficile – racconta Marta ed era difficile fare una manche senza errori. Quello che ha fatto la differenza è stato l’atteggiamento. Io sono partita per attaccare e quello è stato l’atteggiamento vincente».

Marta Bassino ©Agence Zoom


Quarta Mikaela Shiffrin, quinta Federica Brignone che dopo una prima discesa così così, attacca nella seconda frazione, firmando il terzo tempo di manche: «Quando prendi 1″60 nella prima manche, si cerca di fare il massimo perché nessuno è in pista per farti regali. Ho dato il possibile, ho fatto ancora errori ma è andata molto meglio della prima». Diciassettesima piazza per Elena Curtoni che così trova punti in gigante e qualche convinzione in più in curva per la velocità, diciottesima Sofia Goggia che paga un brutto errore nel finale, cedendo due posizioni dopo la prima manche.

Federica Brignone ©Agence Zoom


Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e quinta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...