Sette manche per i tracciatori azzurri. Comincia Costazza a Levi

Comincerà Stefano Costazza il prossimo 13 novembre, tracciando la seconda manche dello slalom speciale di Levi, in Finlandia, primo appuntamento tra i rapid gates della stagione. La FIS, riunita nel classico meeting autunnale di Zurigo, come al solito di questi tempi ha reso noto i tracciatori di Coppa del Mondo per tutta la stagione maschile nel circuito maggiore.

LOCHER – Dopo Costazza toccherà al nuovo responsabile delle discipline tecniche, Steve Locher, tracciare la prima manche del gigante di Beaver Creek, negli Stati Uniti, il prossimo 4 dicembre. Poi ecco anche il dt Max Carca, chiamato a “disegnare” la manche di slalom della combinata alpina di Wengen. Quindi entra in scena Alberto Ghidoni nel superG di Kitzbuehel il 20 gennaio 2017, e sempre nel tempio dello sci tornerà “in pista” Steve Locher, chiamato a tracciare la seconda manche dello slalom domenica 22 gennaio. Raimund Plancker disegnerà la prima manche del gigante di Garmisch-Partenkirchen, il 29 gennaio, mentre l’ultima in assoluto, il 19 marzo 2017, ad Aspen, per il gigante maschile che chiude la stagione agonistica di Coppa del Mondo 2016-2017, toccherà proprio a chi l’aveva… aperta per l’Italia, cioè Stefano Costazza: sua l’idea sulla seconda manche.

TUTTI I TRACCIATORI DELLA COPPA DEL MONDO MASCHILE 2016/2017

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news