Brava Marta!

La Bassino si aggiudica lo slalom delle finali internazionali del Pinocchio

Sole splendente e neve perfetta per questi internazionali inaugurati ieri con la splendida Sfilata delle Nazioni giunta in piazza delle Piramidi per l’accensione della fiaccola da parte della ex-campionessa Daniela Ceccarelli. Una festa che si ripete ogni anno con rinnovata emozione in un clima quasi magico: quest’anno sono state 38 le squadre di atleti che hanno sventolato i colori delle loro bandiere, in prima posizione il Giappone con una bandiera con cui ringraziava per la solidarietà, in ultima fila l’Italia con i suoi venti atleti intorno ad un mega tricolore segnato dal 150esimo! E ancora, tutti nelle loro divise più eleganti, la Banda Comunale di Pistoia, i Carabinieri, la Polizia, il Corpo Forestale dello Stato, il Soccorso Piste, i Maestri delle Scuole di Sci; infine i guerrieri, i figuranti e gli sbandieratori del Calcio Storico Fiorentino che si sono esibiti davanti alla folla entusiasta.
Questa mattina si sono tenute le due finali internazionali di slalom speciale del 29° Pinocchio sugli Sci. 161 Children II (classi 1996 e 1997) hanno corso sulla Stadio da Slalom Zeno Colò su un tracciato piuttosto impegnativo. Straordinaria la performance dell’italiana Marta Bassino che si è conquistata la prima posizione con il tempo di 1.39.46, seguita dalla tedesca Elisabeth Willibald con 1.40.48, terza Elisabeth Reisinger con 1.41.38. Da segnalare anche Roberta Melesi e Laura Pirovano che si sono conquistate il quinto e il nono posto. Tra i ragazzini la Francia vince con Clement Noel (1.36.03), seconda la Croazia a soli 9 centesimi, 1.36.12 infatti il tempo di Istok Rodes, infine terza la Norvegia con Bjorn Brudevold che ha concluso le due manche con il tempo complessivo di 1.36.39. Nella classifica il primo italiano è Andrea Scuccato al nono posto con il tempo di 1.38.58.
Per i Children I (classi 1998 e 1999) uno splendido tracciato sulla pista "Farinati " di Val di Luce, in partenza 107 atleti tra maschi e femmine. Bravissimi gli italiani che hanno conquistato due terzi posti. Nella categoria femminile prima la svizzera Aline Danoith con 1.23.65, seconda a soli 10 centesimi la tedesca Julia Pronnet con 1.23.75, terza l’italiana Carlotta Saracco con 1.26.69. Da segnalare anche il quarto e il settimo posto delle italiane Chiara Albora e Giulia Paventa. Tra i maschi primo l’austriaco Mario Valente con 1.20.53, secondo l’olandese Djordy Schaaf con 1.24.38, terzo il nostro Francesco Gentilli con 1’25.06. Da segnalare anche il bel quinto posto di Nicolò Molteni con 1.26.17.
Le premiazioni si terranno domani, insieme a quelle dello slalom gigante che si corre domattina, nella piazza delle Piramidi, durante la grande festa di chiusura di questa spettacolare 29esima edizione di Pinocchio sugli Sci.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...