Beaver Creek, il pagellone

Casse e Tonetti, che gare sulla Birds of Prey!

Ecco le pagelle degli azzurri che hanno partecipato alle gare maschili di Beaver Creek, USA.

DISCESA E SUPERG

Christof Innerhofer, voto 6,5: in discesa dove bisogna spingere è tornato quello che tutti conosciamo. In superG ancora troppo aggressivo, ma la trasferta nordamericana è senza dubbio positiva.

Mattia Casse, voto 8: finalmente Mattia ha dimostrato cosa è capace di fare. Un quarto posto in superG che lo catapulta sotto i riflettori.

Dominik Paris, voto 5,5: fa fatica, non è il Paris autentico. Ma attenzione, i fuoriclasse ci mettono poco a rialzarsi.

Werner Heel e Silvano Varettoni, voto 5: prestazioni incolori. Ma a inizio dicembre è presto parlare di crisi.

Peter Fill, voto 6,5: buona la discesa, più in difficoltà in superG.

Siegmar Klotz, voto 4,5: non riesce mai a trovare il bandolo della matassa e si perde.

Riccardo Tonetti, voto 7: primo superG in CdM e primi punti. Grande.

Luca De Aliprandini, voto 5,5: nel superG gigantone di Beaver Creek aveva le carte in regola per centrare una top trenta. Sarà per la prossima volta.

Matteo Marsaglia, voto 5,5: in superG può fare meglio. Molto meglio.

GIGANTE

Florian Eisath, voto 7: Due buone manche che lo portano a eguagliare il suo miglior risultato in Coppa del Mondo.

Riccardo Tonetti, voto 8: E’ in forma il vincitore della Coppa Europa. Partito con il 48 ha centrato una bella top ten.

Luca De Aliprandini, voto 6.5: Dopo l’infortunio sta tornando. Un risultato discreto e tanta iniezione di fiducia.

Massimiliano Blardone, voto 6,5: Nuovamente in zona punti che non vedeva dal marzo 2015. Certo, da lui ci si aspetta sempre molto di più.

Giovanni Borsotti, voto 6: Può fare di più, gli manca qualcosa per essere lì davanti.

Manfred Moelgg, voto 6: Cerca di risalire la classifica dopo lo stop. Lo aspettiamo in Alta Badia.

Andrea Ballerin, voto 6,5: Buona prima manche, poi una seconda ricca di errori. Peccato, ma ‘Ballero’ c’è ed è nuovamente a punti.

Roberto Nani, voto 5: Molto arretrato al termine della prima manche, poi fuori nella seconda.

Dominik Paris e Mattia Casse, senza voto.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news