Beaver Creek: comanda Hirscher. Ottavo Eisath

Tanti colpi di scena e uscite. Quattordicesimo Blardone, indietro Nani

La prima manche del gigante maschile di Beaver Creek che non ti aspetti. Grandi duelli sul filo dei centesimi e poi colpi di scena sul finale. Tra i primi cinque escono in tre. Tre nomi importanti che fino all’ultimo intermedio rilevato erano tutti davanti a Hirscher. Il primo a finire nelle reti è Thomas Fanara, secondo a Soelden. Poi tocca a Ted Ligety che lascia tutti spiazzati. Una inclinazione eccessiva sul finale di manche lo ha messo fuori dai giochi. Il terzo a uscire, quando era 30 centesimi davanti a tutti, è stato il francese Alexis Pinturault, caduto rovinosamente nel tratto conclusivo ma senza riportare conseguenze. Fuori alcuni dei rivali principali, è il solito Marcel Hirscher a comandare dopo la prima manche del gigante americano. L’austriaco, subito dopo aver tagliato il traguardo, non è apparso convinto e soddisfatto della sua prestazione. E, vedendo i successivi parziali di Ligety, Fanara e Pinturault, poi usciti, le sue perplessità erano più che lecite. Con una grande manche il tedesco Stefan Luitz si è inserito in seconda posizione con pettorale 20. Luitz ha recuperato tantissimi nel tratto centrale, fermandosi a soli 15/100 da Hirscher. Stesso discorso per lo svedese Andre Myhrer, terzo a 34/100 dalla vetta. Quarto posto pari merito per il francese Victor Muffat-Jeandet e il norvegese Henrik Kristoffersen, staccati di 52/100. Buona prova complessiva per l’azzurro Florian Eisath. Il finanziere altoatesino è ottavo a 96/100 e a 44 dal podio.

GLI ALTRI ITALIANI – Quattordicesimo un grande Riccardo Tonetti, partito con il 48 e a 1.41 dalla vetta. Subito dietro si rivede Massimiliano Blardone, terzo italiano, a 1.51. Diciassettesimo Andrea Ballerin, pari merito con il compagno di squadra Luca De Aliprandini, a 1.61. Diciannovesimo Manfred Moelgg (+1.63), ventesimo Roberto Nani (+1.66) e ventisettesimo Giovanni Borsotti(+2.02). Non qualificato Dominik Paris, out Mattia Casse.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news