Beautiful Svindal

Il norvegese detta legge sulla Saslong

Stamattina in ricognizione, tutti predicavano attenzione: «Un superG anomalo – ci spiegava il coach azzurro Rulfi – ci sono cinque porte in più, è vero, ma non gira poi molto: é piuttosto filante, neppure troppo difficile, ma con bruschi cambi di direzione e ‘mezze’ curve che devono essere lette al meglio: lì si decide la gara». Previsione azzeccata, la neve fredda e aggressiva portava ad attaccare e qualcuno ci ha lasciato le ‘penne’. Anche qualche favorito, come Didier Cuche o i nostri Innerhofer e Heel o come lo svedese Olsson, pettoriale 43, che al primo intermedio ‘pagava’ solo 11 centesimi. Anche Bode Miller non è mai stato pulito, ma nelle finale ha piazzato una linea incredibile portandosi nella leader zone. Solo Mario Scheiber, pettorale 11, ha fatto meglio, ma non è bastato. La discesa di Carlo Janka sembrava quella perfetta: lo svizzero alla fine ha addirittura ‘stretto il pugno’ per il risultato. Staudacher pettorale 15 è arrivato a 5 centesimi, poi Svindal ha messo d’accordo tutti con una grande prova. «E’ stato un superG ‘beautiful’ – conferma il norvegese alla fine – completamente diverso dalla discesa. La neve poi era perfetta. Non ho fatto la gara impeccabile, ma tanto è bastato per vincere». Nei dieci due canadesi, Erik Guay settimo e Robbie Dixon, ottavo, che non ha sfruttato al meglio il disegno del loro allenatore Finance, nono Benjamin Raich, decimo Marco Buechel. Gli azzurri. Fuori Innerhofer dopo una brutta uscita ("Ho un dolore nella zona addominale, ma non dovrebbero esserci problemi, di sicuro sono deluso"), mente Heel ha quasi centrato una porta nel finale, quando comunque era lontano dai primi ("Ma non ho sentito pressione" assicura alla fine). Così l’altro azzurro andato a punti è Dominik Paris, buon trentesimo, i primi punti di Coppa del Mondo.

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...