A Sölden rientra Mikaela Shiffrin, ma “ho pensato anche al ritiro”

A Sölden rivedremo Mikaela Shiffrin. Nell’incontro media Atomic on line, la campionessa statunitense ha parlato di quello che è successo e di quello che accadrà. «Una fase dove è cambiato tutto nella mia vita. Amo lo sci, ma mi porta sempre lontano dalle persone che amo, avrei voluto trascorrere più tempo con mio padre. Mi sono chiesto spesso se valesse la pena stare così tanto lontano da casa».
Non ha parlato di vero ritiro, ma di una fase diversa della vita, dove la priorità sembra non essere solo più lo sci. «Non credo che mio padre avrebbe voluto che mi fermassi, ma senza di lui ho rinunciato del tutto alle gare e ho pensato che non sarei tornata. La famiglia è tutto: è chiaro che sicuramente non sarei qui senza mia madre. Cosa accadrà in gara? Mi sono allenata quest’estate, ma molti aspetti sembrano nuovi, come se fossi una sorta di prima volta. Un po’ come quando si rientra da un infortunio. Vedremo, step by step».
Nel ricordo di papà Jeff è stata creata la Athlete Resiliency Fund. «In un periodo come questo, sconvolto anche dalla pandemia, volevo dare il mio contributo per tutti gli atleti dell’US Ski and Snowboard».
Resilienza perché è così che lei ha vissuto questi mesi. Adesso riparte, con la mamma, anche se non sarà più come prima. «Ma dovremo abituarci a questa situazione, perché non possiamo restare in casa per sempre».

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...