A Levi sono arrivati anche gli sci delle nostre atlete

Inizia con un po' di vicissitudini l'avventura azzurra a Levi

La delegazione azzurra a Levi, per quanto riguarda lo slalom femminile, è guidata dal direttore tecnico Much Mair e dagli allenatori Christian Thoma e Paolo Deflorian. Abbiamo sentito proprio ‘Deflo’ per farci raccontare la situazione in Lapponia. «Ci sono stati un po’ di problemi con i bagagli all’aeroporto. Non sono arrivati gli sci e l’attrezzatura, così abbiamo dovuto rivedere i programmi. Dato che la stessa cosa è successa anche ad altre squadre, l’organizzazione ha dovuto ‘rischedulare’ il tutto». Fortunatamente alle otto sono stati consegnati in albergo gli sci delle azzurre, che in mattinata sono così scese in pista per l’allenamento. Dalle 13 alle 13,30 si è poi svolta la tradizionale sciata in pista sul pendio di gara. «Stanno tutte bene, il morale è alto e c’è voglia di fare una buona gara. Le condizioni sembrano buone, anche se la neve non è durissima: alla fine hanno deciso di non ‘barrare’, per cui il tratto ripido è ben compatto, mentre la parte finale, pianeggiante, è più morbida. Nel pomeriggio lavoreranno ancora per perfezionare il tutto». Anche la tracciatura è slittata a domani mattina: prima manche a cura dei tedeschi, seconda per i francesi. Alle ore 17 è prevista la riunione di giuria: se sarà confermata l’assenza di Kathrin Zettel, alle prese con l’influenza, saranno tre le azzurre in primo gruppo, dato che a Gius e Costazza si aggiungerebbe anche Manuela Moelgg.

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...