A Cortina d’Ampezzo porte aperte al pubblico

Cortina d’Ampezzo tira un sospiro di sollievo: il pubblico, seppur in numero ridotto, potrà assistere alla classica tappa di Coppa del Mondo femminile, che torna dopo i Mondiali dello scorso anno. «Il pubblico potrà essere presente alla Coppa del mondo di Cortina, pur con le naturali limitazioni dovute alla situazione sanitaria che stiamo continuando a vivere – spiega il segretario generale dell’evento ampezzano, Michele Di Gallo – «Insieme al Prefetto e alle autorità preposte, sentito il parere della AULSS 1 Dolomiti, che ringraziamo per la grande attenzione che ha dimostrato alla nostra organizzazione, abbiamo verificato minuziosamente ogni dettaglio utile a garantire il massimo della sicurezza a tutte le persone presenti, dalle atleti ai loro tecnici, dalle persone dello staff al pubblico».

Appassionati e tifosi, dunque, potranno assistere dal vivo all’evento cortinese che rappresenta uno degli appuntamenti più sentiti e di maggior tradizione del circo bianco femminile. Come da normativa, le aree aperte al pubblico saranno usufruibili al 50 per cento della capienza massima: il numero di persone che potranno trovare posto in tribuna sarà dunque di 500, altrettanti potranno trovare posto nel parterre, la cui capienza è stata ulteriormente diminuita rispetto alle normative vigenti, per una maggior tutela.

Per accedere a parterre e tribuna sarà necessario essere in possesso del biglietto nominale, acquistabile online, si dovrà inoltre essere muniti di Super Green Pass e indossare correttamente la mascherina FFP2

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news