Ushuaia, Ballerin ha trovato sensazioni positive

Ultimo giorno in Argentina per gli slalomgigantisti azzurri, mentre Florian Eisath è già rientrato in Italia. Uno stage sicuramente fondamentale quello svolto in Terra del Fuoco dagli atleti azzurri di Steve Locher, nuovo responsabile del team, e fra questi c’è anche Andrea Ballerin. Il trentino classe 1989 parte finalmente a pieno titolo con la squadra azzurra, dopo essere stato atleta di interesse nazionale e prima a difendere i colori delle Fiamme Oro.

PAROLA AD ANDREA – Ma ecco Ballero che fa il punto della situazione: «Ho fatto un po’ fatica ad inizio del periodo. Forse la neve molle dei primi giorni, probabilmente ero ancora imballato per il lavoro a secco che ho effettuato. Ho intensificato la preparazione atletica infatti, lavorando di più sulla resistenza, il mio punto debole. Tuttavia la seconda parte del periodo a Ushuaia è stato sicuramente positivo, anche i tecnici sono soddisfatti. Ho lavorato su gigante e slalom, a dire la verità mi trovo meglio al momento fra le porte strette». Dopo il rientro in Italia, qualche giorno a Formentera per Andrea e poi via con l’operazione Soelden, l’opening di gigante di Coppa del Mondo di fine ottobre.

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...