Una discesa troppo rischiosa dopo solo due mezze prove?

Anja Paerson lascia l’infermeria al parterre di Creekside con le proprie gambe e torna in paese in motoslitta, mentre nello stesso momento la rumena Edith Miklos viene caricata sull’ambulanza. Brutte cadute nella discesa femminile. Ieri nella riunione dei capisquadra il tecnico austriaco Mayrhofer aveva chiesto che fosse disputata una terza discesa di prova: troppo rischioso gareggiare dopo due mezze prove, disputate tra l’altro in condizioni e orari diversi da quelli della gara. Ma Skaardal era stato irremovibile: si va avanti. Così si va avanti. Il capo allenatore svedese, Ulf Emilsson esce dall’infermeria ed è circondato dai giornalisti svedesi, quando tocca a noi gli chiediamo se non c’era un pericolo-sicurezza in pista, dopo solo due prove. «Di sicuro era meglio fare una terza prova – e poi, allargando le braccia – ma questa è l’Olimpiade, volevano andare avanti». Sulle condizioni di Anja parla papà Paerson, Anders: «Ha preso una brutta botta al polpaccio: un problema di tipo muscolare. Il ginocchio sembra a posto. Faremo altri accertamenti adesso, ma Anja dovrebbe continuare». Più serio l’infortunio a Edith Miklos: è il capodelegazione rumeno a spiegarci la situazione: «E’ cosciente, parla. Il problema è la gamba». Terza prova sì, terza prova no. Dominique Gisin esce dall’infermeria ancora scossa: «Non so, forse in prova sarebbe successo lo stesso. Il problema è stato quello che alla fine ero stremata fisicamente, ma soprattutto psicologicamente. Non ero più lucida».

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...