Un villaggio olimpico blindato

Il villaggio olimpico è off limits: impossibile entrare, questa la decisione del comitato organizzatore per la tranquillità e soprattutto per la sicurezza degli atleti. L’unico modo per accedere è quello di avere un invito da qualche nazionale: si fa un check-in in ingresso, bisogna mostrare il passaporto, come per entrare in un altro paese. Eppure siamo a tre chilometri dal centro di Whistler. Il permesso vale solo 12 ore: dalla 9 di mattina alle 9 di sera. E’  davvero un piccolo paese: ci sono negozi (per esempio, quello di alimentari, oltre alla boutique olimpica), una palestra molto ben attrezzata, un’area per mangiare, una zona relax con internet e televisione, ci sono vialetti e stradine dove poter correre, un laghetto: tutto molto ‘rilassante’. Gli atleti dormono in chalet in camera doppie, piuttosto confortevoli, tutti con la bandiera appesa al balcone. L’unica nota stonata è la sistemazione degli allenatori: sono alloggiati in container, un po’ come quelli che vengono realizzati in caso di calamità. Una piccola caserma, con camere doppie e servizi igienici in comune. Nelle camere solo i letti, due armadi, un lavandino, oltre ad un piccolo angolo che può servire da cucina. Almeno per farsi un caffè al mattino.

Altre news

Hintertux, si torna a tracciare dopo la nevicata

Circa una trentina i centimetri caduti sul ghiacciaio di Hintertux, Austria. Dal Tirolo sentiamo allora Alessio Albini che con Snow World Solution si occupa dei pacchetto soggiorno + sci per squadre e club: «Un po' di neve ha permesso di...

Corralco, nelle discese SAC Cason 4° e Resinelli 9°

Dopo la tappa argentina di Cerro Castor, la South American Cup (SAC) si trasferisce sulle nevi cilene di Corralco. E in programma intanto ecco due discese. Nella prima Luca Resinelli, Reit Ski Team Bormio AC, chiude al 9° posto a...

Michael Matt in pista con Blizzard-Tecnica

Michael Matt gareggerà con sci e scarponi Blizzard – Tecnica. Questo nuovo connubio sarà battezzato con un esordio sulle nevi di casa: il primo slalom di stagione infatti è in programma il 18 novembre a Gurgl. I tifosi di...

Graduatorie: Esercito primo in Italia, Carabinieri e Gardena svettano nello sci alpino

Ufficializzate le graduatorie della stagione 2022/2023. La classifica generale è stata vinta dal Centro sportivo Esercito, con un totale di 9.939.192 punti, davanti al Cs Carabinieri (8.443.489) e alle Fiamme Gialle (7.343.043). Quarto posto per le Fiamme Oro (5.935.548),...