Sorrisi e amarezza per Paris: «Bene, ma peccato per qualche errore»

SOELDEN – Tranquillo e rilassato, Dominik Paris dà l’idea di essere davvero spensierato. Gira in zona mista, sorride e parla con tutti. Ha rotto il ghiaccio sul Rettenbach, non tanto per indossare “solo” il pettorale, quanto per far vedere i suoi progressi nella disciplina e per gareggiare in due manche. Ma anche questa volta è stato fuori di un nulla. «Aaah, peccato!» sono le sue prime parole. «Per poco, ho commesso due errori e il tempo si è alzato subito – racconta – Con questa neve abbastanza facile, con parecchio grip, ogni mezza frenata e sferzata la paghi. Peccato».

Ti aspettavi questo livello?
Nessun tentennamento… «Sì, ma sapevo anche che ci sarebbe voluto qualcosa in più, la manche perfetta, è mancato quel po’ per renderla tale e poter quindi partecipare anche alla seconda».

Dominik Paris insieme a Peter Fill, in ricognizione sul Rettenbach ©Fisi/Pentaphoto

Ora che è stata annullata la tappa Zermatt-Cervinia, quali sono i tuoi programmi?
«Riposo, oggi ho faticato tanto – ridendo aggiunge – Ho avuto tanti pali da fare, di solito faccio due giri così… Settimana prossima faremo qualche allenamento, non so ancora dove. Lo valutiamo a breve, altrimenti resto a casa e mi preparo a partire per Copper Mountain».

Tutto più snello, senza lo Speed Opening?
«Sono quasi contento così, era una cosa impossibile questa volta: in inverno non ha nevicato, in estate ha fatto caldissimo, anche qui oggi sembra di essere in estate. Un periodo difficile, quindi se non hai la pista intera, preparata e fatta bene, è inutile fare una gara. Se non hai larghezza, non puoi mettere le reti, è tutta una conseguenza. Ci vuole la neve, se non c’è non facciamo le gare, purtroppo è così e non possiamo farci nulla».

Altre news

Saslong Classic in passerella a Zurigo, dove lancia lo Speed Clinic per i giovani

La Coppa del Mondo di Sci è ai blocchi di partenza e tra meno di quattro settimane si terrà la tradizionale inaugurazione a Sölden in Austria. Nel corso dell'inverno - anche quest'anno come di consueto nell'ultimo fine settimana prima...

La Gran Risa si prepara allo spettacolo: biglietti disponibili dall’11 ottobre

I migliori gigantisti mondiali si sfideranno in Alta Badia, in due Slalom Giganti maschili, domenica 17 e lunedì 18 dicembre. La destinazione turistica nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco vanta ormai una lunga tradizione nell’organizzazione delle gare di...

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...