Si lavora senza sosta a Sestriere e il grande freddo aiuta

Si lavora a pieno ritmo sulla pista Kandahar G.A. Agnelli di Sestriere. Finalmente fa freddo e si può produrre neve con una buona resa. Anche i mezzi battipista sono al lavoro e stanno movimentando i mucchi di neve prodotti per creare un fondo idoneo ad ospitare le discese delle atlete migliori al mondo. Sabato 10 e domenica 11 dicembre sulla pista Olimpica del Colle del Sestriere si disputeranno il gigante e lo slalom femminile, validi per l’assegnazione della Coppa del Mondo di sci alpino.

«Siamo molto più ottimisti rispetto ai giorni scorsi – ha dichiarato Gualtiero Brasso, Presidente del Comitato Organizzatore – le temperature continuano ad abbassarsi e la pista prende sempre più forma. Il meteo non ci ha aiutati nella prima metà del mese di novembre, ma ora si riesce a lavorare molto bene ed i progressi si vedono giorno dopo giorno”.

In zona arrivo gara avanzano gli allestimenti, la tribuna è pressoché ultimata e, come da programma, anche le strutture adiacenti che ospiteranno l’area Vip e la sala stampa sono in fase di montaggio, sono stati posizionati i teli di copertura ed ora le due strutture sono pronte per iniziare con gli allestimenti interni. La pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli è una delle piste storiche di Sestriere, resa famosa per aver lanciato nell’Olimpo dello sci mondiale molti grandi campioni. Su questa pista sono state disputate 39 gare di Coppa del Mondo, tra cui la prima in notturna della storia nel dicembre del 1994, i Campionati del Mondo del ’97 e le Olimpiadi di Torino 2006.

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...