Schnarf: 'Sorpresa dal mio tempo'. Merighetti: 'Tosta'

La squadra americana è tutta influenzata, Vonn compresa

Esattamente come nel 2012, la pista da discesa ‘Franz Klammer’ di Bad Kleinkirchheim si è rivelata estremamente impegnativa per le atlete, oltretutto su un terreno molto mosso e con neve ghiacciata. Al termine della prima prova, vinta da Tina Weirather davanti a due azzurre, Schnarf ed Elena Fanchini, si nota incredibilmente la mancanza di un’atleta americana tra le prime 30 della classifica finale. 

MALATTIA – Ma il motivo è presto spiegato: tutta la compagine a stelle strisce di velocità è stata colpita da influenza, settimana scorsa, e nemmeno Lindsey Vonn è rimasta immune. «Soffro ancora di mal di gola e mal di testa, oggi ho cercato solo di ‘studiare’ le linee – ha detto poi la vincitrice di 61 gare in Coppa del Mondo alla Federazione internazionale -. Ero senza energie nel finale, ovviamente non ho sciato bene, tutt’altro, ma almeno conosco meglio la pista, adesso». 

SCHNARF – «Non pensavo di aver fatto un tempo così buono, sinceramente – ha detto l’azzurra al sito ufficiale FIS – mentre scendevo non riuscivo a mantenere gli sci piatti sulla neve. La pista è molto mossa e ghiacciata». 

MERIGHETTI – «Davvero difficile – ci dice invece ‘Dada’ subito dopo la sua prova – esattamente come tre anni fa. Prime porte praticamente impossibili da fare, con sci lunghi 216cm, poi la parte sul piano non crea problemi e quindi di nuovo non ci si mette più in posizione fino al traguardo. Da metà fino alla fine ‘sbatte’ davvero tanto».
 
 

 

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...