Rulfi: «Ottimo lavoro in Sud America, Brignone andava forte». Dal 15 in Senales la rifinitura per Soelden

Sono rientrate nella notte di ieri in Italia le polivalenti azzurre Sofia Goggia, Marta Bassino ed Elena Curtoni. Già a casa invece Federica Brignone per il trauma tendineo all’inserzione dell’adduttore. Non è mai stata della partita sudamericana Nadia Fanchini, che proprio in questi giorni ha rimesso gli sci. Gianluca Rulfi, l’allenatore responsabile del gruppo delle polivalenti azzurre, è decisamente soddisfatto della lunga spedizione.

Rulfi, Lorenzi, Goggia, Bassino e Brignone

IL PUNTO DI RULFI – Ed ecco cosa ci dice appena atterrato a Roma il tecnico cuneese ma genovese d’adozione: «Siamo sicuramenti contenti del lavoro svolto. Goggia e Bassino hanno sciato 27 giorni, Brignone 17. Periodo accorciato anche per la Curtoni, che comunque è riuscita a fare discesa e sui tratti meno ripidi era decisamente a suo agio. Vuol dire che i segnali sono confortanti per il pieno recupero. La prima metà del training in Cile a Valle Nevado, poi in Argentina a Ushuaia. Abbiamo diversificato le specialità con velocità e discipline tecniche, abbiamo trovato neve invernale e primaverile. Insomma, un lavoro poliedrico davvero utile e tanto volume. Brignone? Prima di rientrare in Italia era la più veloce in gigante, mi aspetto un pieno recupero in vista di Soelden. Adesso riposo ovviamente; dal 15 ci recheremo in Val Senales dove effettueremo la consueta rifinitura prima dell’opening di Coppa del Mondo».

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...