Pinturault le suona a tutti: è doppietta sul Chuenisbärgli. De Aliprandini 6° in rimonta, Borsotti 14°

ADELBODEN LIVE – Micidiale per efficacia, essenzialità, precisione, potenza. E poi metteteci un talento sopraffino. Eccovi servito allora un fuoriclasse del calibro di Alexis Pinturault: il francese è davvero il re del gigante questa stagione. Doma la Gran Risa di Alta Badia ed ecco una stratosferica doppietta sul Chuenisbärgli di Adelboden. Tre decimi dietro allo svizzero Loic Meillard, il transalpino rimonta e trionfa. Una vittoria che lo conferma non solo top fra le porte larghe, ma in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo con 115 punti di vantaggio rispetto al norvegese Aleksander Aamodt Kilde, vincitore l’anno scorso della overall, oggi comunque ottimo quarto a 1.69.

Filip Zubcic a tutta ©Agence Zoom

ZUBCIC E MEILLARD SUL PODIO – Ma il successo del francese è reso ancora più sfavillante grazie ai distacchi che riesce ad infliggere agli avversari: le suona davvero a tutti Pintu, che stacca di 1.26 il croato Filip Zubcic sempre comunque eccellente e regolare. Terza piazza per lo svizzero Loic Meillard che arretra in terza piazza e si becca dalla testa della classifica 1.65. Poi sono tutti appiccicati: quarto posto per l’altro elvetico Marco Odermatt che perde il podio per l’inezia di due centesimi. Quinto appunto Kilde ancora due centesimi più attardato.

Il podio ©Agence Zoom

CLASSIFICA SECONDO GIGANTE COPPA DEL MONDO ADELBODEN 

DE ALIPRANDINI 6°, BORSOTTI 14°, TONETTI 16° –  Bella rimonta di Luca De Aliprandini. Il trentino risale dalla decima piazza e chiude con un ottimo sesto posto. La concorrenza è spietata, il livello pazzesco in gigante: nonostante poco più due secondi di ritardo dal vincitore, Finfer dimostra di valere il podio. Perde per 41 centesimi la terza piazza: il podio è nelle corde, lo aspettiamo ancora protagonista nel proseguo della stagione agonistica. Settimo Gino Caviezel, ottavo Roland Leitinger, nono Thibaut Favrot e a chiudere la top ten Justin Murisier. Conferma la 14a piazza della prima sessione Giovanni Borsotti: il gigantista di Bardonecchia chiude a 3.03 da Pinturault, ma dimostra rispetto al passato più regolarità. Aspettiamo una bella zampata nei prossimi appuntamenti. Guadagna due posizioni e termina 16° Riccardo Tonetti, già a ridosso della top ten in Alta Badia. Nella prima manche out Stefano Baruffaldi, mentre non si erano qualificati Alex Hofer, Filippo Della Vite, Hannes Zingerle e Giovanni Franzoni. Domani slalom ad Adelboden.

 

De Aliprandini ©Agence Zoom

 

 

 

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...