Ottimi risultati per l'Equipe Limone in Canada

Gli atleti cuneesi protagonisti alla Whistler Cup

Grandi risultati per gli atleti dell’Equipe Limone delle categorie Ragazzi e Allievi nella Whistler Cup, manifestazione internazionale che ha richiamato sulle piste olimpiche canadesi di Whistler Mountain (British Columbia) centinaia di giovanissimi campioni in erba, alcuni dei quali reduci dai successi nel Trofeo Topolino, nel Pinocchio sugli Sci e nei rispettivi campionati nazionali. Venerdì 6 aprile Carlotta Saracco, fresca di vittoria nel Gigante dei Campionati Italiani Ragazzi a Tarvisio, ha chiuso al secondo posto la Kombi Race della categoria K1 (corrispondente alla categoria Ragazzi italiana), alle spalle della giapponese Asami Katagiri. Lo stesso giorno Beatrice Barbagelata, campionessa italiana Allievi in Gigante (titolo conquistato a fine marzo a Tarvisio) si è classificata decima nel Super-G della categoria K2 (corrispondente agli Allievi), mentre Paolo Padello ha chiuso al 12° posto la gara maschile. La giornata di sabato 7 aprile ha visto una prima apoteosi degli atleti cuneesi, con la vittoria di Carlotta Saracco nel Gigante della categoria K1, davanti alla giapponese che l’aveva battuta il giorno precedente. Beatrice Barbagelata ha chiuso a sua volta al secondo posto il Gigante delle atlete K2, vinto dall’atleta del Liechtentstein Jessica Hilzinger. Secondo gradino del podio anche per Paolo Padello nello Slalom dei K2, vinto dallo svizzero Marco Michel. Paolo ha mancato la vittoria per soli 32/100. In classifica anche Giacomo Scaglione, ottimo quarto. Nell’ultima giornata di gara, domenica 8 aprile, l’Italia ha trovato come gradita sorpresa nell’uovo di Pasqua una doppietta sul podio del Gigante maschile della categoria K2: primo Paolo Padello, terzo Giacomo Scaglione. In mezzo ai due cuneesi il canadese Sam Mulligan, staccato di 26/100 da Padello e in vantaggio di 17/100 su Scaglione. Lo stesso giorno Beatrice Barbagelata ha chiuso al nono posto lo Slalom delle atlete K2. Grazie ai risultati degli atleti dell’Equipe Limone, l’Italia ha chiuso al terzo posto la classifica per Nazioni nella categoria K2, dietro alla Svizzera ad alla squadra Canada 1. Tra i K1 l’Italia si è classificata ottava, grazie ai punti conquistati da Carlotta Saracco.  

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...