Obiettivo Giovani per l'Oasi Zegna

Un gruppo di 18 elementi, con alcuni Aspiranti davvero interessanti

Da qualche mese il direttore tecnico dell’Oasi Zegna, Paolo Colombo, ha un sorriso a trentasei denti. «Sono proprio contento, la stagione è andata molto bene ed era da tantissimo tempo che la provincia di Biella non portava un gruppo del genere ai Campionati Italiani Children: ben sette atleti, di cui cinque del nostro sci club». Effettivamente i biellesi sono cresciuti molto: la loro era una presenza che mancava a livello nazionale, dato che la tradizione non manca di certo. L’Oasi Zegna del presidente Pierfedele Grosso è capofila indiscusso di questo movimento. «La prossima sfida è costituire una squadra Giovani davvero competitiva – ha aggiunto Colombo. Possiamo contare su nuovi innesti nella categoria Aspiranti di assoluto livello come Enrico Ferla, Andrea Villa, Andrea Borgato, che vanno ad affiancarsi a Clelia Canova, Benedetta Ariasi, Mattia Borin, Giacomo Cerutti, per citarne alcuni. In totale sono 18 elementi. Insomma, un gruppo di grande potenziale». La squadra è stata affidata ad Alfio Cavalli e ‘Toio’ Borgato e già da metà maggio è al lavoro per la preparazione atletica. «Abbiamo interrotto la collaborazione con ‘Bearty’ Falchero. È stata una decisione sofferta, dato che c’è un rapporto di amicizia pluriennale. Però non ci trovavamo d’accordo sulla visione tecnicae di comune accordo abbiamo scelto di dividere le nostre strade professionali» ha aggiunto Colombo. La categoria Allievi e Ragazzi sarà gestita invece da Lorenzo Vittoni e potrà contare su elementi come Luigi Ferrero e Martina De Lorenzi che già si sono distinti in questa stagione. Infine i Baby e Cuccioli, molto numerosi, che saranno guidati da Elisabetta Carbone a cui sarà affiancato un aiuto più avanti nella stagione. Paolo Colombo, come sempre, oltre al ruolo di dt, farà da jolly tra le varie categorie. «Vanno ringraziati gli allenatori per questi bellissimi risultati, i ragazzi e le famiglie per l’impegno, ma anche i nostri sponsor (Lauretana, The Place, Bottalla e RCN, ndr), Giampiero Orleoni che ci mette a disposizione tutte le piste di Bielmonte e ci permette di lavorare al meglio. Un ringraziamento speciale per Giovanni Vietti di Lauretana, vera colonna del nostro club da più di dodici anni». E Claudio Ravetto, che scherzosamente aveva parlato del sodalizio biellese come proseguimento della sua carriera dopo il ‘licenziamento’ dalla FISI? «Claudio è un grande amico, oltre che un tecnico di caratura mondiale. Avrà molti impegni quest’inverno, anche se sicuramente, quando avrà un po’ di tempo, ci darà qualche consiglio sull’impostazione tecnica» conclude Paolo Colombo.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news