Maurberger, volo pauroso ma senza conseguenze. Domani slalom

Un volo pauroso, bestiale. Simon Maurberger, campione italiano Giovani in carica e vincitore in Coppa Europa a Folgaria, è caduto nel gigante dei Campionati del Mondo Juniores che si stanno disputando sulle nevi russe di Sochi/Rosa Khutor. Il forestale della Valle Aurina, punto di forza della ‘allegra brigata di Prosch’, era in testa dopo la prima manche. Appena dopo il secondo intermedio, mente accusava solo 4 centesimi di ritardo dallo svizzero Marco Odermatt che poi ha vinto, ha perso lo sci esterno, si è impuntato e ha fatto una capriola in avanti. Una caduta spettacolare: sci da buttare, via ma niente di rotto per l’azzurro. Peccato, era una medaglia certa.

DOMANI PORTE STRETTE – Domani sulle nevi già olimpiche russe, si chiude la rassegna iridata giovanile: sarà l’ultima occasione per conquistare una medaglia in una manifestazione «al momento sotto le aspettative», per dirla con il coach Alexander Prosch. Saranno cinque gli azzurri in cerca di gloria fra le porte strette di Rosa Khutor. Con Simon Maurberger, all’attacco anche Federico Liberatore, settimo in combinata e che oggi non ha corso in gigante per preparare al meglio lo slalom, Tommaso Sala, Davide Da Villa e Hans Vaccari.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...