LIVE – Hofer e Agerer saranno entrambe in gara in superG a Lake Louise

Ancora undici giorni di tempo e poi il contingente femminile italiano al completo (Brignone, Nadia ed Elena Fanchini, Marsaglia, Elena Curtoni, Gasslitter, Stuffer, Schnarf, Pirovano, Goggia, Delago, Bassino, Hofer e Agerer) partirà alla volta degli Stati Uniti d’America, sperando nel frattempo sia arrivata un po’ di neve. Le polivalenti (senza Sofia Goggia) lavoreranno nel frattempo sul ghiacciaio di Tignes, dal 1° al 7° novembre.

Lisa Magdalena Agerer (agerer.at)
Lisa Magdalena Agerer (agerer.at)

SUPERG – Cambia dunque un po’ la strategia dello staff azzurro rispetto a quanto inizialmente annunciato: se la presenza di Lisa Magdalena Agerer per le gare canadesi era già sicura, riguardo Anna Hofer, poliziotta sutirolese di 28 anni, sedici gare in Coppa del Mondo, l’idea era quella di farla gareggiare al ritorno in Europa del Circo Bianco. Anna, che detiene il posto fisso in superG (come Gasslitter e Agerer) conquistato attraverso l’ultimo Circuito continentale, sarà invece regolarmente al via nelle gare di Lake Louise e dunque per la prima volta in carriera parteciperà alla trasferta in Nord America, dove tra le “grandi” non ha mai gareggiato. A Lake Louise non andranno invece né Laura Pirovano Marta Bassino, sicuramente in gara a Killington. In superG l’Italia può vantare ben 11 pettorali: otto grazie alle presenza tra le prime sessanta della WCSL (World Cup Start List di disciplina), uno come quota base e due grazie ai “posti fissi” (che in realtà erano stati tre, ma fino allo scorso anno il regolamento, adesso cambiato, prevedeva solamente la presenza di due atlete su tre, a scelta dello staff tecnico, nel caso in cui tutto il podio di una specialità in Coppa Europa fosse stato occupato da sciatrici della stessa Nazione). Considerato che le atlete in grado di partecipare al superG di Lake Louise sono 12 (Brignone, Nadia Fanchini, Marsaglia, Elena Curtoni, Goggia, Schnarf, Stuffer, Elena Fanchini, Gasslitter, Delago, Agerer, Hofer) un’atleta resterà esclusa per la gara canadese, ovviamente a discrezione dello staff tecnico. In discesa i posti a disposizione sono invece nove.

Anna Hofer
Anna Hofer ©Andrea Chiericato

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...