Lindsey Vonn, un grande oro

Sul podio olimpico anche Julia Mancuso e Elisabeth Goergl

‘Usa, Usa’..sventolano le bandiere americane: la discesa femminile è tutta a stelle e strisce. C’è il sole a Creekside, la pista in perfette condizioni. Forse sin troppo perfette: neve dura, tracciato impegnativo, soprattutto dopo due mezze prove di allenamento. C’era una cosa da fare: attaccare ed avere le ‘gambe’ sino alla fine per evitare brutte conseguenze. Che puntualmente sono arrivate: brutte cadute proprio sul salto finale quando si era al limite delle forze. Le statunitensi si caricano quando vedono i cinque cerchi olimpici: la prima è stata Julia Mancuso. Un ritorno in grande stile, tutto classe e determinazione; quando arriva sul traguardo è davanti all’austriaca Elisabeth Goergl con un vantaggio di 90 centesimi. Manca ancora lei, la favorita numero uno: Lindsey Vonn. Si è nascosta in questi giorni: un presunto infortunio, poche comparsate. Insomma ha cercato di essere defilata, di togliere di dosso un po’ di pressione cisto che in questo momento è il personaggio dello sci negli States, tra copertine delle riviste e presenze nei late show televisivi. Discesa impeccabile la sua: sempre in vantaggio sulla Mancuso per chiudere con un vantaggio di 56 centesimi. Il podio della discesa femminile è questo: Vonn, Mancuso, Goergl. Nessun’altra riesce a fare meglio. In realtà ci stava riuscendo Anja Paerson, era sui tempi per una medaglia, anche se non per quella d’oro, ma è decollata sul salto, sbattendo malamente a terra. Le azzurre: la migliore alla fine è Lucia Recchia, nona, Johanna Schnarf chiude ventiduesima, brutte cadute, per fortuna senza conseguenze per Daniela Merighetti e Elena Fanchini.

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...